Bilancio 2024: l’Assemblea approva la manovra da 14 miliardi, per la sanità 9mld

Bilancio 2024: l’Assemblea approva la manovra da 14 miliardi, per la sanità 9mld

Bilancio 2024: l’Assemblea approva la manovra da 14 miliardi, per la sanità 9mld
Voto favorevole da Pd, Italia Viva, ER Coraggiosa, Europa Verde e Lista Bonaccini: “Coniuga sviluppo economico e coesione scoiale”. Bocciatura da Lega, Fdi, Fi e Rete civica: “Mancano scelte strutturali su natalità, sicurezza e sanità”. Voto contrario anche del M5s. Bonaccini: “Chiudiamo in pareggio conti della sanità, nonostante il Governo e il gravissimo definanziamento al sistema sanitario pubblico”.

Sanità, scuola, imprese, lavoro, cura del territorio, turismo e commercio. Disco verde ieri, da parte dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna, al pacchetto Bilancio 2024, la manovra da 14 miliardi di euro proposta della giunta. Ol voto è arrivato dopo un dibattito nel quale Pd, Italia Viva, ER Coraggiosa, Europa Verde e Lista Bonaccini hanno sostenuto la bontà della manovra in grado, hanno sostenuto, di coniugare sviluppo economico e coesione sociale, e criticato il governo per la decisione di chiedere alla Regioni un contributo (per l’Emilia-Romagna 45 milioni di euro) per la compartecipazione al finanziamento del debito pubblico e per l’incertezza sulla destinazione del Pnrr. Lega, Fdi, Fi e Rete civica, invece, hanno bocciato la manovra della Regione criticando l’assenza di scelte strutturali sulla natalità, sulla sicurezza e sulla sanità. Il Movimento 5 Stelle, invece, ha stigmatizzato la scarsa attenzione della Regione Emilia-Romagna sui temi del cambiamento climatico.

Nel dibattito è intervenuto anche il presidente della Regione Stefano Bonaccini che ha ribadito la bontà della manovra di bilancio sottolineando come, nonostante i problemi della finanza pubblica, la Regione chiuderà in pareggio il bilancio della sanità.

Scorrendo le varie voci del Bilancio si vede che la sanità si conferma quella principale: in attesa dell’accordo sul riparto del Fondo sanitario nazionale, vengono stanziati 9 miliardi di euro (di cui 8,5 milioni di euro l’esenzione dal ticket per le prime visite per le famiglie numerose e 100.000 euro per l’iscrizione al SSN dei senza fissa dimora), mentre aumenta di mezzo milione di euro anche il Fondo per la non autosufficienza.

20 Dicembre 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...