Irccs Crob. Si è insediato il nuovo Dg Massimo De Fino

Irccs Crob. Si è insediato il nuovo Dg Massimo De Fino

Irccs Crob. Si è insediato il nuovo Dg Massimo De Fino
“Grazie ad un lavoro sinergico riusciremo a concretizzare tutte le azioni necessarie al rilancio effettivo di questo Istituto che occupa sicuramente un posto di primo piano nel panorama sanitario regionale e del Mezzogiorno” ha detto il nuovo manager del Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata

Si è ufficialmente insediato il nuovo direttore generale dell’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata. Il dottor Massimo De Fino è stato designato dalla giunta regionale il 22 novembre alla guida dell’Istituto e nominato con atto ufficiale lo scorso venerdì 15 dicembre.

Dopo l’esperienza professionale maturata come direttore generale dell’Azienda Usl Umbria 2, caratterizzata da una gestione efficace dell’emergenza pandemica, il dottor De Fino ritorna in terra lucana dove aveva già ricoperto gli incarichi di direttore di distretto sanitario e direttore sanitario dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza.

“La prima impressione che ho avuto dell’Irccs Crob è molto positiva – ha dichiarato De Fino – sto riscontrando competenza e professionalità. A breve ci raggiungerà il nuovo direttore scientifico e sono certo che grazie ad un lavoro sinergico riusciremo a concretizzare tutte le azioni necessarie al rilancio effettivo di questo Istituto che occupa sicuramente un posto di primo piano nel panorama sanitario regionale e del Mezzogiorno. Ringrazio il presidente Bardi e l’assessore Fanelli per questa opportunità di tornare a casa a servizio dei cittadini lucani e non solo, tenendo conto della centralità del Crob. Dobbiamo ripartire con entusiasmo per un 2024 pieno di iniziative a vantaggio della salute dei nostri pazienti”.

20 Dicembre 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...