Psicologo di base, anche in Liguria è legge. Si rinnova l’intesa bipartistan: Toti accoglie la proposta della minoranza

Psicologo di base, anche in Liguria è legge. Si rinnova l’intesa bipartistan: Toti accoglie la proposta della minoranza

Psicologo di base, anche in Liguria è legge. Si rinnova l’intesa bipartistan: Toti accoglie la proposta della minoranza
Emendamento alla legge di Stabilità di Garibaldi, Pastorino e Tosi. Fiaschi (OpLig): “L’Ordine regionale degli psicologi vi ha lavorato dall’inizio della Consiliatura in Commissione Salute, con i gruppi di minoranza, attraverso diverse interlocuzioni con Gratarola. Sono riconoscente per l’apertura trasversale del Consiglio Regionale unitamente alla Presidenza di Regione Liguria. Ora al via il progetto pilota come in Campania e Piemonte”.

Anche in Liguria prevale l’intesa bipartisan per l’attivazione dello psicologo di base (pdb), a mesi dall’attivazione del servizio in Sicilia (quinta regione italiana a istituirlo) e mentre proseguono i lavori per la legge nazionale in Parlamento. La regione governata da Giovanni Toti ha fatto propria la proposta con un emendamento alla legge di stabilità a firma di Luca Garibaldi, Gianni Pastorino e Fabio Tosi.

Al via dunque, a breve, il servizio dello psicologo di assistenza primaria che opererà nelle case delle comunità, negli studi dei medici di famiglia e in quelli dei pediatri di libera scelta. Un’urgenza resa più stringente dall’esponenziale crescita del disagio psichico in Italia a causa della pandemia Covid-19, dei conflitti in Ucraina e Medio Oriente e del Cambiamento climatico. L’introduzione dello pdb risponde all’esigenza di fornire una prima assistenza al fruitore del servizio pubblico. Viene presentata nel Paese come una risposta strutturale della politica alla domanda di salute mentale.

Commenta la Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Liguria Donatella Fiaschi: “L’approvazione in Consiglio Regionale dell’emendamento alla legge di stabilità, presentato dalla Minoranza del Consiglio rappresenta un grande risultato per la popolazione e per le psicologhe e gli psicologi della Liguria”. “Si tratta di un passaggio importante – ha spiegato Fiaschi – cui l’Ordine ha lavorato dall’inizio della Consiliatura sia con audizioni in Commissione Salute e Sicurezza, presieduta da Brunello Brunetto, sia con i gruppi di minoranza, sia attraverso diverse interlocuzioni con l’Assessore alla Sanità Angelo Gratarola. Sono quindi riconoscente per l’apertura trasversale che il Consiglio Regionale unitamente alla Presidenza di Regione Liguria hanno dimostrato, confermando di avere a cuore la salute psicologica della popolazione”.

“Confido – è l’auspicio della presidente degli psicologi liguri -, in attesa della legge nazionale sul Servizio di Psicologia di assistenza primaria, che anche in Liguria venga realizzato un progetto pilota di sperimentazione dello psicologo di base presso i Distretti Sanitari come già concretamente realizzato in Piemonte, in Campania e in programmazione in altre Regioni”.

Lorenzo Proia

Lorenzo Proia

15 Gennaio 2024

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....