Veneto. Via libera della Giunta agli schemi di avviso per gli elenchi delle direzioni strategiche

Veneto. Via libera della Giunta agli schemi di avviso per gli elenchi delle direzioni strategiche

Veneto. Via libera della Giunta agli schemi di avviso per gli elenchi delle direzioni strategiche
Le proposte di candidatura potranno essere inviate entro il 22 febbraio 2024, indirizzandole al Direttore generale dell'Area Sanità e Sociale. Tutti i dettagli sul sito della Regione veneto alla seguente pagina

La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin, ha dato il via libera a una deliberazione con cui sono stati approvati gli schemi di avviso pubblico per la formazione degli elenchi di soggetti idonei a ricoprire gli incarichi presso le direzioni strategiche delle Aziende ULSS e degli Enti del SSR della nostra Regione.

L’atto è pubblicato nel Bollettino ufficiale n. 11 del 23 gennaio 2024.

Sono reperibili, inoltre, i tre avvisi, rispettivamente per la formazione degli elenchi per l’incarico di direttore sanitario, di direttore amministrativo e di direttore dei servizi socio-sanitari.

Gli interessati potranno presentare la proposta di candidatura indirizzandola al Direttore generale dell’Area Sanità e Sociale entro il 22 febbraio 2024.

Per aspetti di dettaglio si rimanda al Bollettino Ufficiale della Regione Veneto:
https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/SommarioSingoloBur.aspx?num=11&date=23/01/2024

24 Gennaio 2024

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...