Rubano e danneggiano ambulanza nel veronese. Zaia: “Gesto da condannare e che danneggia la comunità”

Rubano e danneggiano ambulanza nel veronese. Zaia: “Gesto da condannare e che danneggia la comunità”

Rubano e danneggiano ambulanza nel veronese. Zaia: “Gesto da condannare e che danneggia la comunità”
Il furto è avvenuto nella notte del 1 marzo davanti ad un’autofficina a San Martino Buon Albergo. I ladri, dopo aver rubato il mezzo, hanno provocato danni ad altri veicoli, abbandonando, poi, l’ambulanza lungo una strada di Verona, senza chiavi. “Rubare e danneggiare un mezzo di soccorso è un atto ignobile, da condannare fermamente, potenzialmente pericoloso per chi si trova in situazioni di difficoltà”, dichiara il governatore.

“Sono notizie che non vorremmo mai sentire e che lasciano profondamente interdetti per la gravità e le modalità con cui il gesto viene compiuto, che vanno a danno di tutta la comunità. Rubare e danneggiare un mezzo di soccorso, la cui funzione principale è essere a servizio della gente in situazioni di emergenza, è un atto ignobile, da condannare fermamente, potenzialmente pericoloso per chi si trova in situazioni di difficoltà”. Lo ha detto il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, con riferimento alla notizia del furto e danneggiamento di un’ambulanza da parte di ignoti avvenuto la scorsa notte davanti ad un’autofficina a San Martino Buon Albergo, in provincia di Verona.

I ladri, dopo aver rubato il mezzo, hanno provocato danni ad altri veicoli, abbandonando, poi, l’ambulanza lungo una strada di Verona, senza chiavi. Sono in corso le indagini a cura della Polizia locale di Verona per risalire agli autori del fatto.

04 Marzo 2024

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...