Federalismo: rimandata la Conferenza delle Regioni

Federalismo: rimandata la Conferenza delle Regioni

Federalismo: rimandata la Conferenza delle Regioni
La decisione è stata presa per permettere alle Regioni in disavanzo di concentrarsi sui piani di rientro, questa settimana al centro di un serrato confronto con il Governo.

Rimandato il confronto sul federalismo fiscale. La Conferenza delle Regioni in programma questa settimana per esaminare i decreti attuativi sui costi standard e il federalismo fiscale è stata infatti rimandata di una settimana. Lo ha deciso la stessa Conferenza, accogliendo le richieste dei presidenti di Lazio, Campania, Calabria, Molise e Abruzzo, alle prese con i tavoli ministeriali per i piani di rientro.
La Conferenza delle Regioni è già stata convocata per lunedì 4 ottobre, mentre dovrebbero svogersi il 7 ottobre le riunioni della Conferenza Stato-Regioni e Unificata.

“Siamo convinti e consapevoli – ha affermato oggi la presidente del Lazio, Renata Polverini, nel corso di un convegno alla sede della Regione – che il federalismo, se applicato bene, garantirà l’autonomia del territorio e un migliore rapporto con i cittadini. Ma il buon senso invita a una discussione seria e serena, perché è una legge che cambierà radicalmente la nostra vita. I presidenti delle Regioni vogliono avere voce in capitolo, ma è essenziale che ai governatori delle Regioni in deficit siano concessi alcuni giorni per concentrarsi sulle scadenze che questa settimana ci vedono impegnati in un confronto con il Governo sui piani di rientro”.
 

28 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....