Farmacia dei servizi. Santagada (Ordine di Napoli): “Ora politiche economiche, sgravi e turni adeguati”  

Farmacia dei servizi. Santagada (Ordine di Napoli): “Ora politiche economiche, sgravi e turni adeguati”  

Farmacia dei servizi. Santagada (Ordine di Napoli): “Ora politiche economiche, sgravi e turni adeguati”  
Il presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Napoli interviene nel dibattito sul Ddl Semplificazioni che affida nuove competenze per le farmacie e chiede di “riconoscere al farmacista un trattamento economico adeguato da operatore sanitario” e “politiche economiche di sgravi fiscali che potrebbero rappresentare una leva per far crescere questa figura professionale”.

“I farmacisti sono sempre più qualificati e impegnati. È fondamentale riconoscere al farmacista un trattamento economico adeguato da operatore sanitario. Da anni come Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli ci battiamo per dare alla farmacia una connotazione e una dimensione più ampia”. A dirlo, in una nota, il presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Napoli e provincia, Vincenzo Santagada, intervenendo nel dibattito sul Ddl Semplificazioni che prevede competenze per le farmacie.

Per Santagada “occorre agire anche sulle politiche economiche e i turni di lavoro se si considera che sono due elementi deterrenti che ogni anno inducono a demordere dall’ intraprendere e/o continuare questa carriera. E così attualmente siamo in deficit di questa figura professionale”.

“Fondamentali anche – conclude il presidente dell’Ordine dei farmacisti di Napoli – politiche economiche di sgravi fiscali a favore delle farmacie potrebbero rappresentare una leva per far crescere questa figura professionale”.

28 Marzo 2024

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....