Abruzzo. Marsilio nomina la nuova Giunta, Nicoletta Verì riconfermata alla guida della Salute

Abruzzo. Marsilio nomina la nuova Giunta, Nicoletta Verì riconfermata alla guida della Salute

Abruzzo. Marsilio nomina la nuova Giunta, Nicoletta Verì riconfermata alla guida della Salute
Dei sei nuovi assessori nominati quattro sono stati confermati e con le stesse deleghe. All’assessore alla Salute riconfermata anche la delega alla famiglia e alle pari opportunità.

Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, nel corso del primo Consiglio regionale della dodicesima legislatura ha annunciato la composizione della nuova Giunta regionale dopo il bis del centrodestra alle recenti elezioni regionali.
Dei sei nuovi assessori nominati quattro sono stati confermati e con le stesse deleghe. Nessuna sorpresa per la Salute: Nicoletà Veri è stata riconfermata alla guida dell’assessorato.

Vediamo qual è l’elenco completo degli assessori nominati e le relative deleghe

Al presidente Marco Marsilio sono assegnate le deleghe alla: ricostruzione; protezione civile; programmazione nazionale, comunitaria e politiche europee; delegazione di Roma; avvocatura regionale; stampa; affari della giunta e legislativo; indirizzo e controllo Agir.; programmazione restart; urbanistica e territorio; demanio marittimo; paesaggi; energia; rifiuti; turismo.

A Emanuele Imprudente, Vicepresidente e Assessore con delega a: agricoltura; caccia e pesca – parchi e riserve naturali; sistema idrico; ambiente.

Nicoletta Verì, Assessore con delega a: salute; famiglia e pari opportunità.

Umberto D’Annuntiis, Assessore con delega a: trasporti pubblici locali; mobilità; lavori pubblici; difesa del suolo e infrastrutture.

Mario Quaglieri, Assessore con delega a: bilancio; strategia nazionale aree interne (s.n.a.i.) – aree interne; sport e impiantistica sportiva; ragioneria; patrimonio; erp; informatica; sistemi territoriali della conoscenza; personale; controllo di gestione enti strumentali e società partecipate.

Roberto Santangelo, Assessore con delega a: formazione professionale; istruzione; ricerca e università; politiche sociali; enti locali e polizia locale; edilizia scolastica; beni e attività culturali e di spettacolo.

Tiziana Magnacca, Assessore con delega a: attività produttive (industria, commercio e artigianato); ricerca industriale; lavoro.

10 Aprile 2024

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...