Puglia. Si dimette l’assessore alla Sanità Rocco Palese

Puglia. Si dimette l’assessore alla Sanità Rocco Palese

Puglia. Si dimette l’assessore alla Sanità Rocco Palese
“Considerata l'attuale situazione politica ho ritenuto opportuno formalizzare le mie dimissioni da assessore, anche nella speranza che questo possa favorire una più rapida soluzione che consenta al Governo regionale di riprendere e continuare a lavorare per il bene dei cittadini pugliesi”. Il presidente della Regione, Michele Emiliano, ha deciso di tenere per sé la delega alla Sanità, almeno per il momento

L’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Rocco Palese, ha rassegnato le dimissioni. Lo ha annunciato lo stesso Palese spiegando che “considerata l’attuale situazione politica ho ritenuto opportuno formalizzare le mie dimissioni da assessore, anche nella speranza che questo possa favorire una più rapida soluzione che consenta al Governo regionale di riprendere e continuare a lavorare per il bene dei cittadini pugliesi”. Il primo passo verso il rimpasto che dovrebbe vedere la luce domani. “Ringrazio il presidente Emiliano per la fiducia mai venuta meno nei miei confronti e gli rinnovo la mia stima. Il mio apporto a questo Governo regionale – dice Palese – è sempre stato di carattere esclusivamente tecnico, non certo politico, ma proprio perché comprendo la difficoltà dell’attuale situazione politica, con lo stesso spirito di servizio con cui accettai di entrare in Giunta, ho rassegnato le dimissioni”.

“Ringrazio – aggiunge – il direttore e tutti i dipendenti e collaboratori del dipartimento Sanità con cui in questi due anni abbiamo condotto un lavoro non di poco conto. Ritengo di aver dato un contributo all’insegna dell’impegno profuso sempre con disciplina ed onore, della dedizione e della tutela del servizio sanitario regionale, producendo risultati universalmente riconosciuti: in poco tempo abbiamo pressoché azzerato il deficit sanitario e portato la Regione Puglia nelle condizioni di uscire dal piano di rientro. Mi auguro, e sono certo, che il presidente Emiliano saprà assumere le scelte migliori per continuare su questa strada non solo in campo sanitario e sempre avendo come unico obiettivo il bene dei pugliesi”.

Fonti regionali riferiscono che il presidente della Regione, Michele Emiliano, ha deciso di tenere per sé la delega alla Sanità, almeno per il momento.

23 Aprile 2024

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...