Federsanità, l’11 giugno Assemblea riunita per eleggere il nuovo presidente 

Federsanità, l’11 giugno Assemblea riunita per eleggere il nuovo presidente 

Federsanità, l’11 giugno Assemblea riunita per eleggere il nuovo presidente 
La prossima assemblea elettiva rappresenta un’occasione preziosissima per ragionare su quanto realizzato fino ad oggi nonché la migliore occasione di confronto per tracciare insieme le coordinate del prossimo futuro che vedono nei sistemi territoriali il campo principale in cui sarà possibile dare risposta alla complessità dei bisogni di salute

Federsanità ha convocato la VII Assemblea congressuale per l’elezione del nuovo Presidente e della nuova governance che avverrà a Roma il prossimo 11 giugno. Il 2024 si è aperto con il consolidato risanamento associativo – grazie anche alle tante iniziative avviate sui territori e portate avanti dalle nostre Federazioni regionali, in collaborazione con le Anci – che sta connotando questo particolare momento da una forte vocazione unitaria e condivisa.

Ci attende una stagione di riforme che ci impone confronto e dialogo costruttivo rispetto alle strategie organizzative e sui modelli innovativi che consentiranno la costruzione di un welfare di comunità nonché la reale integrazione tra la governance del sociale, e quindi i Comuni, e il management delle Aziende sanitarie, anche in ragione dei punti di contatto tra la Missione 6 e la Missione 5 del PNRR e l’attuazione del DM77.

Questo approccio e questo percorso devono vederci protagonisti: non saremo in grado di superare la logica prestazionale – che, peraltro, mina fortemente la sostenibilità del nostro SSN – fino a quando non adotteremo appieno una logica multilivello, intersettoriale ma soprattutto di reale integrazione che mette al centro la presa in carico diffusa e multiprofessionale, soprattutto per alcune zone del territorio dove lo spopolamento e la distanza con i punti di erogazione dei servizi sanitari e sociali mette in discussione il concetto cardine dell’equità per la salute.

Federsanità, per la sua mission costitutiva, non può che essere la chiave di volta di questo percorso e soggetto promotore di confronto istituzionale. La prossima assemblea elettiva rappresenta un’occasione preziosissima per ragionare su quanto realizzato fino ad oggi nonché la migliore occasione di confronto per tracciare insieme le coordinate del prossimo futuro che vedono nei sistemi territoriali il campo principale in cui sarà possibile dare risposta alla complessità dei bisogni di salute.

L’auspicio è che l’Assemblea congressuale straordinaria registri la più ampia partecipazione e coinvolgimento e che si svolga in maniera unitaria, perché le importanti sfide richiedono percorsi unitari e condivisi. Il 2025 segnerà il trentennale di Federsanità e il confronto congressuale è il luogo preposto per tracciare linee programmatiche e contenuti condivisi da parte di tutte le rappresentanze territoriali e delle aziende sanitarie/ospedaliere associate.

Giovanni Iacono
Vice Presidente Vicario Federsanità Nazionale

Giovanni Iacono

30 Aprile 2024

© Riproduzione riservata

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...

Trentennale Federsanità. Il 20 e 21 ottobre a Roma per il futuro delle politiche di integrazione sociosanitaria. Svelati programma e nuovo logo
Trentennale Federsanità. Il 20 e 21 ottobre a Roma per il futuro delle politiche di integrazione sociosanitaria. Svelati programma e nuovo logo

Federsanità celebra il suo trentennale (1995–2025) con un evento nazionale in programma il 20 e 21 ottobre 2025, presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia, a Roma e...