Nasce Federsanità Anci Sardegna. A presiederla è Paolo Cannas

Nasce Federsanità Anci Sardegna. A presiederla è Paolo Cannas

Nasce Federsanità Anci Sardegna. A presiederla è Paolo Cannas
Il neo presidente Paolo Cannas, direttore generale della Asl di Nuoro: "Saremo uno strumento tecnico a disposizione dei decisori politici con l’obiettivo di sviluppare la medicina di prossimità. Avvieremo insieme ai sindaci tutte quelle linee strategiche necessarie per avvicinare la sanità al domicilio del paziente. Useremo strumenti tecnologici avanzati per superare la carenza di medici. Lavoreremo per promuovere la prevenzione e i sani stili di vita".

È stata costituita ieri a Cagliari, alla presenza del Vice Presidente Vicario di Federsanità Nazionale, Giovanni Iacono e del vice presidente Anci Sardegna Salvatore Masia, Federsanità Anci Sardegna.

“Federsanità Nazionale è la Confederazione delle Federsanità Anci regionali, realtà di riferimento nazionale nata con l’obiettivo di favorire azioni e politiche finalizzate alla promozione di percorsi di integrazione socio-sanitaria e socio-assistenziale, fortemente orientate ad una nuova concezione della ‘presa in carico’ dei pazienti basata su prossimità, proattività, personalizzazione, partecipazione. Unisce e mette in dialogo – ha sottolineato Giovanni Iacono – il sanitario e il sociale, Aziende sanitarie e Comuni, in una visione unitaria per lo sviluppo di azioni congiunte. La costituzione della federazione regionale in Sardegna rafforza ulteriormente il ruolo della Confederazione e le politiche di integrazione socio sanitarie in un momento storico del Paese di riordino dell’intero sistema dell’assistenza territoriale. Ringrazio in modo particolare il neo presidente Paolo Cannas, direttore generale della Asl di Nuoro, e il vice presidente Anci Salvatore Masia, Sindaco di Cheremule, ai quali auguro a nome di tutta la Confederazione nazionale un buon servizio per la comunità sarda”.

“Sono molto contento di questo risultato che inaugura una stagione di coprogettazione socio sanitaria con i sindaci. Saremo uno strumento tecnico a disposizione dei decisori politici – ha sottolineato Paolo Cannas – con l’obiettivo di sviluppare la medicina di prossimità. Avvieremo insieme ai sindaci tutte quelle linee strategiche necessarie per avvicinare la sanità al domicilio del paziente. Useremo strumenti tecnologici avanzati per sfruttare l’innovazione tecnologica per superare la carenza di medici. Lavoreremo per promuovere la prevenzione e i sani stili di vita. Un grazie sentito a tutti coloro che hanno reso possibile questo momento. Grazie a Giovanni Iacono, ed a chi lo ha preceduto in Federsanità nazionale, per la pazienza e la dedizione. Grazie allo staff di Anci Sardegna che si è speso con forza perché si arrivasse a questo momento. Insieme all’assessorato regionale, ai sindaci ed ai direttori generali iscritti in Federsanità si inaugura una stagione molto importante”.

21 Maggio 2024

© Riproduzione riservata

Fine vita. Il Governo impugnerà la legge regionale della Sardegna sul suicidio assistito  
Fine vita. Il Governo impugnerà la legge regionale della Sardegna sul suicidio assistito  

Il Consiglio dei Ministri del governo Meloni, su proposta del Ministro per gli affari regionali Roberto Calderoli, ha deliberato di impugnare di fronte alla Corte costituzionale la legge regionale sul...

Lumpy Skin Disease. Via le restrizioni in Sardegna
Lumpy Skin Disease. Via le restrizioni in Sardegna

Nella riunione odierna, il Comitato PAFF dell’UE ha espresso voto favorevole al sollevamento della zona di ulteriore restrizione per la Lumpy Skin Disease (LSD) nel territorio della Regione Sardegna. Parallelamente,...

Sardegna. Esenzione ticket ‘E02’: recepite le norme nazionali, superata la distinzione tra disoccupati e inoccupati
Sardegna. Esenzione ticket ‘E02’: recepite le norme nazionali, superata la distinzione tra disoccupati e inoccupati

Novità per i cittadini in materia di esenzione per il ticket sanitario. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sanità, ha approvato la delibera che aggiorna e uniforma i criteri...

Salute maschile. A Villa Elena, Cagliari, visite urologiche gratuite il 24 e il 25 novembre
Salute maschile. A Villa Elena, Cagliari, visite urologiche gratuite il 24 e il 25 novembre

La Casa di Cura Villa Elena di Cagliari mette la salute maschile in primo piano. La struttura sanitaria ha aderito a #Movember, iniziativa internazionale che durante il mese di novembre...