Melito di Napoli, paziente lancia la sedia contro il medico 

Melito di Napoli, paziente lancia la sedia contro il medico 

Melito di Napoli, paziente lancia la sedia contro il medico 
Il filmato dell’aggressione nella Guardia Medica è stato diffuso dal deputato campano Francesco Emilio Borrelli, che commenta: “Misure preventive mai messe in campo e troppa tensione generata dai pochi investimenti nella sanità al Sud.”

Prima il diverbio e poi scaraventa una sedia contro la guardia. Si tratta dell’ennesimo episodio di violenza ai danni del personale medico. Stavolta è avvenuto a Melito di Napoli all’interno di un centro di Continuità Assistenziale (guardia medica). Il filmato dell’aggressione nella Guardia Medica è stato diffuso dal deputato campano Francesco Emilio Borrelli, che ha ricevuto la segnalazione da un operatore sanitario.

“Nel video viene mostrato un’aggressione ai danni dei medici della guardia medica di Melito. Io lavoro al distretto di Mugnano (paese vicino) e lavorare con queste condizioni è diventato triste e degradante”, ha raccontato l’operatore sanitario al deputato di Alleanza Verdi-Sinistra.

“La situazione – commenta Francesco Emilio Borrelli – peggiora di giorno in giorno e il personale sanitario ha tutte le buone ragioni per scendere in piazza e protestare. Così, tra minacce, insulti, aggressioni, non possono andare avanti. Sono già intervenuto in parlamento per chiedere al Ministro competente affinché tutte quelle misure promesse per contrastare le aggressioni vengano messe in campo in maniera concreta e capillare. Per fermare le tensioni, inoltre, è assolutamente necessario investire nella sanità nel nostro territorio. Qui troppo spesso si lavora in sotto numero e per assistere tutti i pazienti bisogna fare i salti mortali”.

18 Settembre 2024

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....