Messina. Conferita la prima Laurea in Farmacia abilitante all’esercizio professionale

Messina. Conferita la prima Laurea in Farmacia abilitante all’esercizio professionale

Messina. Conferita la prima Laurea in Farmacia abilitante all’esercizio professionale
L’Ateneo peloritano è stato l'unico - in Sicilia e Calabria - a consentire a tutti gli studenti iscritti all'ordinamento previgente di optare per l'ordinamento abilitante, consentendo ai laureati in Farmacia e CTF di esercitare immediatamente la professione.

Presso l’Aula Magna “Vittorio Ricevuto” del Dipartimento di Scienze Chimiche Biologiche Farmaceutiche ed Ambientali dell’Università degli Studi di Messina è stata conferita la prima Laurea in Farmacia abilitante all’esercizio della professione di Farmacista. Infatti, l’Ateneo peloritano è stato l’unico – in Sicilia e Calabria – a consentire a tutti gli studenti iscritti all’ordinamento previgente di optare per l’ordinamento abilitante, consentendo ai laureati in Farmacia e CTF di esercitare immediatamente la professione.

Sandy Samir Samy Tobia ha presentato una tesi dal titolo “Beyond the medication: the impact of stress, depression and compliance on type 2 diabetes treatment outcomes. The critical role of pharmacists”, relatore il prof. Michele Navarra.

La commissione giudicatrice, che in base alla nuova normativa prevede la presenza di un rappresentante dell’Ordine dei Farmacisti, era composta da: Prof. Michele Navarra (Presidente del corso di Laurea in Farmacia), prof.ssa Laura De Luca, prof. Antonio Rapisarda, prof. Francesco Occhiuto, dott.ssa Federica De Gaetano, dott. Santo Previti e dott. Sergio Papisca (Presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Messina).

04 Ottobre 2024

© Riproduzione riservata

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....