Oms: crisi mette a rischio progetti in Paesi via di sviluppo
Le dichiarazioni dell’Oms arrivano insieme al’ultimo rapporto sulle Statistiche sanitarie mondiali, dove emergono “segni di progresso verso la realizzazione degli Obiettivi di sviluppo del Millennio fissati dall'Onu per il 2015”, ma “altri i progressi risultano invece limitati a causa di conflitti, cattivo governo, crisi economiche o umanitarie o per mancanza di risorse”. Inoltre, la denutrizione resta una causa latente di circa un terzo dei decessi di bambini. Ancora troppo alto il numero di persone (2,6 miliardi) che non hanno ancora accesso ad impianti sanitari igienici, così come molti sforzi vanno ancora fatti in favore della salute materna e dei neonati. Su scala mondiale, si stima infatti che circa il 40% dei decessi di bambini sotto i cinque anni intervengono nei primi mesi e la maggioranza di questi nella prima settimana di vita. Secondo le stime, inoltre, in Africa si registra ancora il record di morti per le donne legate alla maternità, con 900 decessi per 100mila bambini nati vivi contro i 27 su 100mila in Europa. Un indicatore sanitario degli ampi divari tra ricchi e poveri
10 Maggio 2010
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità