Allattamento al seno: a Viterbo sono in mostra le foto di famiglia

Allattamento al seno: a Viterbo sono in mostra le foto di famiglia

Allattamento al seno: a Viterbo sono in mostra le foto di famiglia
Sono oltre 110 i genitori che hanno deciso di partecipare al concorso fotografico “Allattamento al seno: un passo in avanti” organizzato dal Saio (Servizio assistenza infermieristica e ostetrica) della Ausl di Viterbo e dal Gruppo mamme esperte del Consultorio di Viterbo. Le foto delle mamme che allattano i loro bambini saranno in mostra dal 1 al 7 ottobre.

Incentiva l’allattamento al seno. Questo l’obiettivo del concorso fotografico Allattamento al seno: un passo in avanti” organizzato dal Saio (Servizio assistenza infermieristica e ostetrica) della Ausl di Viterbo e dal Gruppo mamme esperte del Consultorio di Viterbo. L’iniziativa, che si svolge in contemporanea con la settimana mondiale per l’allattamento materno, vede la partecipazione di oltre 110 i genitori che metteranno i loro scatti amatoriali in mostra dal 1 al 7 ottobre a Viterbo (dal 1 al 3 ottobre presso la chiesa di Sant’Egidio e dal 4 al 7 ottobre presso la Cittadella della salute).

L’idea è stata realizzata grazie all’impegno della responsabile del progetto della Ausl di Integrazione ospedale territorio sulla promozione dell’allattamento al seno, Antonella Ambrosini, dell’ostetrica Anna Indice, e delle mamme esperte, che presso il consultorio di Viterbo, hanno creato un gruppo d’auto aiuto per far conoscere ed avvicinare le future mamme all’allattamento al seno. Una pratica che contribuisce a far crescere sani i neonati e che, per questo, va sostenuta e facilitata. La manifestazione, peraltro, non sarà una semplice mostra in quanto le future mamme che visiteranno l’esposizione potranno confrontarsi con le mamme esperte del gruppo d’auto aiuto e con un’ostetrica e, in questo modo, chiarire gli eventuali dubbi e le perplessità e reperire tutte le informazioni relative all’allattamento al seno.

“Per divulgare meglio il nostro messaggio – spiega Antonella Ambrosini – abbiamo pensato a un concorso fotografico, chiedendo ai partecipanti di inviarci le istantanee più significative che testimoniano alcuni dei momenti più delicati e commoventi del rapporto simbiotico che viene a crearsi tra mamme e bebè durante l’allattamento al seno. Mai, però, avremmo creduto che la risposta fosse così importante e numerosa”.

 

01 Ottobre 2010

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....