PS di Grosseto. Prende a calci e pugni il medico durante la visita e poi scappa

PS di Grosseto. Prende a calci e pugni il medico durante la visita e poi scappa

PS di Grosseto. Prende a calci e pugni il medico durante la visita e poi scappa
L’autore dell’aggressione è un uomo di 38 anni che ha fatto accesso al Pronto soccorso del Misericordia autonomamente, manifestando uno stato di alterazione. Dopo il triage e la visita del medico del pronto soccorso, l’uomo è stato affidato alla consulenza dello specialista. Fino a questo punto la persona non aveva manifestato tendenze violente che invece sono esplose successivamente nei confronti dello specialista.

Episodio di violenza contro il personale medico del PS dell’ospedale Misericordia di Grosseto, sabato, intorno alle 2 di notte. Ad avere la peggio è stato uno specialista, chiamato in PS per effettuare una visita in consulenza. Il medico è stato colpito con calci e pugni da un soggetto che poi si è dileguato.

“L’autore dell’aggressione – spiega la Ausl Sud Est Toscana – è un uomo di 38 anni che ha fatto accesso al Pronto soccorso del Misericordia autonomamente, manifestando uno stato di alterazione. Dopo il triage e la visita del medico del pronto soccorso, l’uomo è stato affidato alla consulenza dello specialista. Fino a questo punto la persona non aveva manifestato tendenze violente che invece sono esplose successivamente nei confronti dello specialista. Il medico aggredito è stato soccorso immediatamente ed ha riportato 7 giorni di prognosi, l’aggressore è scappato dal Pronto soccorso e si è dileguato”.

Domenica le forze dell’ordine hanno acquisito le immagini di videosorveglianza, quelle disponibili sono quelle degli ambienti esterni agli ambulatori e alle sale dove avvengono le visite.

“L’auspicio – commenta il direttore generale della Asl Toscana sud est, Antonio D’Urso – è che in questa vicenda venga fatta rapidamente giustizia, anche grazie agli strumenti previsti dalle nuove normative sulle aggressioni al personale sanitario”.

28 Ottobre 2024

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...