Palermo. All’Arnas Civico – Di Cristina – Benfratelli stabilizzati 131 infermieri   

Palermo. All’Arnas Civico – Di Cristina – Benfratelli stabilizzati 131 infermieri   

Palermo. All’Arnas Civico – Di Cristina – Benfratelli stabilizzati 131 infermieri   
Un ulteriore step, dopo la stabilizzazione di 8 assistenti amministrativi e 7 collaboratori amministrativi e a cui si aggiungerà - entro la fine di dicembre 2024 - la stabilizzazione di 17 Oss. Messina: “Garantiamo le legittime aspettative del nostro personale, che così potrà pianificare il proprio futuro con maggior serenità”.

L’ARNAS “Civico – Di Cristina – Benfratelli” di Palermo ha stabilizzato 131 infermieri (ex cat. D) – Area dei professionisti della Salute e dei funzionari – in linea con quanto previsto nella dotazione organica e nel Piano triennale del Fabbisogno.

Si tratta di un ulteriore step rispetto al più ampio percorso in tale direzione intrapreso dall’azienda palermitana, che ha già visto la recente stabilizzazione di n. 8 assistenti amministrativi e n. 7 collaboratori amministrativi e a cui si aggiungerà – entro la fine di dicembre 2024 – la stabilizzazione di n. 117 OSS (operatori socio-sanitari), in linea con gli accordi definiti con le relative rappresentanze sindacali.

“In ossequio agli impegni assunti – afferma in una nota il Dg Walter Messina – con queste stabilizzazioni garantiamo le legittime aspettative del nostro personale, che così potrà pianificare il proprio futuro con maggior serenità. Altresì rivolgo un apprezzamento particolare all’UOC Risorse Umane per l’abnegazione con cui ha gestito queste procedure contribuendo fattivamente alla buona riuscita degli esiti”.

09 Dicembre 2024

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...