In arrivo la nuova edizione degli Stati generali della comunicazione per la salute

In arrivo la nuova edizione degli Stati generali della comunicazione per la salute

In arrivo la nuova edizione degli Stati generali della comunicazione per la salute
Si svolgeranno a Roma il prossimo 16 gennaio 2025, presso il Centro Congressi dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS, gli Stati generali della Comunicazione per la salute.

Si svolgeranno a Roma il prossimo 16 gennaio 2025, presso il Centro Congressi dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS, gli Stati generali della Comunicazione per la salute.

A promuoverli, per il terzo anno consecutivo, Federsanità e PA Social con l’obiettivo di chiamare a raccolta giornalisti, comunicatori, social media manager, web content ovvero la schiera dei professionisti del Servizio Sanitario Nazionale che affianca, attraverso l’informazione, le Direzioni strategiche rispetto ai servizi di risposta ai bisogni di salute delle comunità.

Il tema scelto per questa edizione 2025 è “Contro Narrazione. La Comunicazione che fa buona sanita”: nel contesto odierno, la comunicazione in sanità gioca un ruolo cruciale nel plasmare le percezioni pubbliche, influenzare i comportamenti e promuovere una cultura di prevenzione e benessere. Tuttavia, la crescente diffusione di notizie distorte e informazioni incomplete contribuisce a generare una narrazione del funzionamento del nostro SSN spesso imprecisa. Questo può portare ad un atteggiamento di sfiducia nelle istituzioni sanitarie, cattiva informazione e scelte sbagliate da parte dei cittadini.

I lavori saranno introdotti dal Presidente di Federsanità Fabrizio d’Alba, Dg dell’AOU Policlinico Umberto I, e Cristina Matranga, Commissario straordinario dello Spallanzani. In apertura interverranno il Ministro della Salute, Prof. Orazio Schillaci, e il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.Il programma prevede sessioni tematiche con l’intervento di esperti della comunicazione, giornalisti, tecnici oltre che comunicatori provenienti da tutte le Aziende sanitarie del paese. Due i Focus: un talk con i direttori generali delle principali strutture sanitarie del paese e un confronto sul tema della violenza contro gli operatori sanitari.

10 Gennaio 2025

© Riproduzione riservata

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...

Trentennale Federsanità. Il 20 e 21 ottobre a Roma per il futuro delle politiche di integrazione sociosanitaria. Svelati programma e nuovo logo
Trentennale Federsanità. Il 20 e 21 ottobre a Roma per il futuro delle politiche di integrazione sociosanitaria. Svelati programma e nuovo logo

Federsanità celebra il suo trentennale (1995–2025) con un evento nazionale in programma il 20 e 21 ottobre 2025, presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia, a Roma e...