Contratto comparto. De Pascale e Fabi (E-R): “Imprescindibile il coinvolgimento attivo e strutturato delle Regioni”

Contratto comparto. De Pascale e Fabi (E-R): “Imprescindibile il coinvolgimento attivo e strutturato delle Regioni”

Contratto comparto. De Pascale e Fabi (E-R): “Imprescindibile il coinvolgimento attivo e strutturato delle Regioni”
Le Regioni, sottolineato il presidente e l’assessore alla Salute dell'Emilia-Romagna, “rivestono un ruolo primario nell'attuazione concreta delle disposizioni contenute nell'accordo. Un accordo che interessa direttamente i numerosi operatori della sanità pubblica, quotidianamente impegnati nella tutela della salute collettiva, e che merita dunque la massima attenzione e cooperazione istituzionale”.

“Il mancato raggiungimento di un accordo evidenzia in modo inequivocabile la necessità di un maggiore ascolto attento e costruttivo delle legittime istanze rappresentate da tutti i sindacati maggiormente rappresentativi dei lavoratori del comparto sanitario”. Così il presidente, Michele de Pascale, e l’assessore regionale alle Politiche per la Salute, Massimo Fabi, intervengono, con una nota, sull’accordo saltato per il contratto del comparto Sanità 2022-2024.

“Per arrivare a una positiva risoluzione della vertenza – proseguono presidente e assessore -, riteniamo imprescindibile il coinvolgimento attivo e strutturato delle Regioni, che rivestono un ruolo primario nell’attuazione concreta delle disposizioni contenute nell’accordo. Un accordo che interessa direttamente i numerosi operatori della sanità pubblica, quotidianamente impegnati nella tutela della salute collettiva, e che merita dunque la massima attenzione e cooperazione istituzionale”, concludono de Pascale e Fabi.

16 Gennaio 2025

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...