Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri nuovo direttore generale

Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri nuovo direttore generale

Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri nuovo direttore generale
Palmieri è attualmente direttore UOC Patrimonio e Sicurezza della Asl di Frosinone. Marsilio: “Ha grande esperienza nel campi dell’edilizia sanitaria, avendo realizzato non meno di sei ospedali nella sua carriera dirigenziale. La persona giusta per una Asl fortemente impegnata nella realizzazione di due nuovi ospedali, la ristrutturazione dei restanti e l’attuazione del Pnrr”.

Sarà l’ingegnere Mauro Palmieri il nuovo direttore generale della Asl 02 Lanciano Vasto Chieti. Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha selezionato il nome del sostituto del dottor Thomas Schael che il primo marzo prenderà servizio a Torino. A darne notizia la Regione in una nota.

Il dottor Palmieri, direttore UOC Patrimonio e Sicurezza della Asl di Frosinone, già nelle prossime settimane sarà in Abruzzo per avviare il passaggio delle consegne e prendere contatto con la realtà abruzzese, al fine di cominciare la sua attività subito dopo la partenza del dottor Schael, in soluzione di continuità.

“Ho condiviso con l’assessore Verì la scelta dell’ing. Palmieri soprattutto alla luce della sua grande esperienza nel campi dell’edilizia sanitaria, avendo realizzato non meno di sei ospedali nella sua carriera dirigenziale. La persona giusta per una Asl fortemente impegnata nella realizzazione di due nuovi ospedali, la ristrutturazione dei restanti e l’attuazione del Pnrr”, ha dichiarato il presidente Marsilio.

29 Gennaio 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...