Rsa, proroga contratti. Nicolò: “Al lavoro per rivedere i budget”   

Rsa, proroga contratti. Nicolò: “Al lavoro per rivedere i budget”   

Rsa, proroga contratti. Nicolò: “Al lavoro per rivedere i budget”   
Contestualmente si provvederà alla revisione e all’aggiornamento del Manuale di autorizzazione al fine di rivedere gli standard organizzativi delle strutture esistenti e di valutare nuovi eventuali setting assistenziali.

“Regione Liguria, in condivisione con il Tavolo Sociosanitario, sta organizzando un gruppo di lavoro per la revisione e l’aggiornamento del Manuale di autorizzazione al fine di rivedere gli standard organizzativi delle strutture esistenti e di valutare nuovi eventuali setting assistenziali. È infatti in corso la revisione del fabbisogno dei posti letto che attualmente rappresentano l’ offerta disponibile. Verrà quindi effettuato un aggiornamento contrattuale allo scopo di rivedere i budget adeguandoli ai fabbisogni emergenti”. Lo ha comunicato negli scorsi giorni l’assessore alla Sanità Massimo Nicolò in Consiglio regionale in merito alla proroga contrattuale dei soggetti accreditati al 31 marzo 2025.

“Rispetteremo la tempistica prevista – ha deto Nicolò – e nel caso di necessarie proroghe sarà ovviamente garantita la continuità di servizio ad oggi in alcun modo compromessa. Infatti, le azioni messe in campo durante l’emergenza influenzale hanno garantito una pronta risposta del sistema nell’aumentare i posti letto per alleggerire gli ospedali; pertanto, il settore resta attentamente monitorato e l’interlocuzione con le ASL e con gli enti gestori è continua”.

30 Gennaio 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...