Assistenza su misura. Asl Roma 4, sei servizi ottengono la certificazione Perla  

Assistenza su misura. Asl Roma 4, sei servizi ottengono la certificazione Perla  

Assistenza su misura. Asl Roma 4, sei servizi ottengono la certificazione Perla  
Il riconoscimento all’Ambulatorio di Diabetologia, quello Infermieristico, il Punto Unico di Accesso Distretto 3, il reparto di Chirurgia, l’Hospice Carlo Chenis e il Centro di Oncologia dell’Ospedale San Paolo. La Dg Marino: “Orgogliosi di questo traguardo, che conferma il nostro impegno nel garantire un’assistenza sempre più umana e personalizzata e rappresenta una spinta a continuare su questa strada”.

Sei servizi della ASL Roma 4 hanno ottenuto la certificazione PERLA, che premia le strutture sanitarie per efficienza, umanizzazione delle cure e buone pratiche. Tra i riconosciuti: l’Ambulatorio di Diabetologia, l’Ambulatorio Infermieristico, il Punto Unico di Accesso Distretto 3, il reparto di Chirurgia, l’Hospice Carlo Chenis (domiciliare e residenziale) e il Centro di Oncologia dell’Ospedale San Paolo. La certificazione, promossa da Edra e Digital Narrative Medicine, si basa su un questionario somministrato ai pazienti che hanno ricevuto cure nei servizi coinvolti, fornendo così un riscontro diretto sulla qualità della relazione terapeutica.

La fase conclusiva del progetto si è svolta il 28 febbraio presso la Sala Refettorio della Camera dei Deputati e oltre alla certificazione PERLA per i sei servizi, la ASL Roma 4 ha ottenuto anche il Premio PERLA nella categoria “Miglior racconto dell’esperienza di cura”, grazie a un video che racconta il confronto tra due infermiere del Centro Oncologico su un caso clinico, sottolineando l’importanza dell’ascolto e della condivisione nell’assistenza sanitaria.

“Siamo orgogliosi di questo traguardo, che conferma il nostro impegno nel garantire un’assistenza sempre più umana e personalizzata – ha dichiarato il Direttore Generale della Asl Roma 4, dottoressa Rosaria Marino – e rappresenta una spinta a continuare su questa strada. Il riconoscimento è il frutto del lavoro e della dedizione dei nostri operatori sanitari, che ogni giorno mettono al centro la salute e il benessere della comunità”.

Nei Servizi che hanno ottenuto la certificazione verrà esposto il bollino PERLA e il Decalogo.

03 Marzo 2025

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...