Giornata dalle donne. Al San Camillo Forlanini, a marzo, percorso agevolato per 100 prestazioni ginecologiche 

Giornata dalle donne. Al San Camillo Forlanini, a marzo, percorso agevolato per 100 prestazioni ginecologiche 

Giornata dalle donne. Al San Camillo Forlanini, a marzo, percorso agevolato per 100 prestazioni ginecologiche 
Le prestazioni disponibili includono visita ginecologica, visita ostetrica, visita uroginecologica, visita per infertilità, visita per menopausa, colposcopia, isteroscopia, ecografia ginecologica, ecografia ostetrica, ecografia ginecologica/ostetrica con flussimetria ed ecografia ginecologica 3D. La prenotazione sarà possibile esclusivamente nella giornata dell’8 marzo, scrivendo alla mail marzoalsancamillo@gmail.com. Il costo sarà quello previsto dal ticket.

Combattere le lunghe liste d’attesa e aumentare gli slot disponibili per le prestazioni più richieste: l’Ospedale San Camillo Forlanini ha deciso di offrire un gesto concreto di cura e attenzione alle donne in occasione della Festa della Donna. Per tutto il mese di marzo, il dipartimento Salute Donna-Bambino del nosocomio romano metterà a disposizione 100 prestazioni specialistiche aggiuntive in ambito ginecologico-ostetrico, che verranno erogate nello stesso periodo. Le pazienti potranno scegliere se anticipare una prestazione già prenotata al San Camillo Forlanini attraverso il Recup (numero verde regionale) oppure prenotarne una nuova.

La prenotazione sarà possibile esclusivamente nella giornata dell’8 marzo, scrivendo alla mail marzoalsancamillo@gmail.com e specificando la prestazione desiderata tra quelle disponibili o richiedendo l’anticipo di un servizio già prenotato. Il costo sarà quello previsto dal ticket (ad eccezione di chi è titolare di esenzioni) e le prenotazioni saranno accolte fino ad esaurimento posti.

Le prestazioni disponibili includono visita ginecologica, visita ostetrica, visita uroginecologica, visita per infertilità, visita per menopausa, colposcopia, isteroscopia, ecografia ginecologica, ecografia ostetrica, ecografia ginecologica/ostetrica con flussimetria ed ecografia ginecologica 3D.

“La Festa della Donna è l’occasione giusta per ribadire il nostro impegno concreto per la salute femminile, contribuendo alla riduzione delle liste d’attesa”, commenta il Direttore Generale dell’Ospedale San Camillo Forlanini, Angelo Aliquò, nella nota che annuncia l’iniziativa.

La Prof. Maria Giovanna Salerno, capo dipartimento Salute Donna-Bambino, aggiunge: “La salute della donna deve essere vista in tutte le sue sfaccettature, dall’adolescenza alla menopausa. Offrire queste prestazioni specialistiche accessibili e tempestive è fondamentale per garantire un benessere completo. In questo momento in cui si parla tanto di superare le liste d’attesa, offrire queste prestazioni ci sembra un gesto concreto di aiuto, un accesso facilitato con una semplice mail”.

04 Marzo 2025

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...