Salute al femminile. Al Policlinico Abano visite gratuite il 22, 23 e 29 aprile

Salute al femminile. Al Policlinico Abano visite gratuite il 22, 23 e 29 aprile

Salute al femminile. Al Policlinico Abano visite gratuite il 22, 23 e 29 aprile
In occasione della decima edizione dell’(H) Open Week, il presidio aponense offrirà anche quest’anno visite gratuite per promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle principali patologie della donna. Obbligatoria la prenotazione tramite il Cup

La salute al femminile in primo piano al Policlinico Abano. La struttura sanitaria di piazza Cristoforo Colombo ad Abano Terme ha aderito alla decima edizione dell’(H) Open Week, che si svolgerà dal 22 al 30 aprile. Il presidio aponense offrirà anche quest’anno visite gratuite il 22, il 23 e il 29 aprile per promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle principali patologie della donna. L’iniziativa è promossa da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile.

Nel dettaglio, il Policlinico Abano ha elaborato un calendario che prevede il 22 e il 29 aprile visite per patologia urologica femminile (come, ad esempio, incontinenza, prolasso, ecc.) dalle 15 alle 18.

Le visite senologiche con ecografia mammaria verranno effettuate il 22 aprile dalle 14 alle 19, mentre quelle di chirurgia ricostruttiva della mammella per donne che hanno subito intervento chirurgico oncologico sono in programma il 29 aprile dalle 14 alle 19. Infine, le visite ginecologiche con ecografia per donne con endometriosi sono previste il 23 aprile dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e quelle per donne con sanguinamenti uterini sempre il 23 aprile dalle 17.30 alle 19.30.

I posti sono limitati ed è obbligatoria la prenotazione tramite il Cup al numero 049-8221273 o via mail a cuponline@casacura.it. Per info sull’iniziativa nazionale: www.bollinirosa.it.

Hanno aderito all’(H) Open Week oltre 360 ospedali, facenti parte, come il Policlinico Abano, del network dei “Bollini Rosa” e caratterizzati da un approccio “di genere” nella definizione e nella programmazione strategica dell’offerta dei servizi clinico-assistenziali.

08 Aprile 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...