Teramo. Al Sant’Omero 18 nuovi letti elettrici in Ostetricia e Ginecologia  

Teramo. Al Sant’Omero 18 nuovi letti elettrici in Ostetricia e Ginecologia  

Teramo. Al Sant’Omero 18 nuovi letti elettrici in Ostetricia e Ginecologia  
Il Dg Di Giosia: “Vogliamo garantire ai nostri pazienti cure sempre più efficaci e un ricovero più confortevole. Non è un caso se l’umanizzazione degli ospedali è un punto cardine della nostra azione amministrativa”.

Sono arrivati 18 nuovi letti elettrici nella Uoc di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Sant’Omero. I letti, più moderni e confortevoli, sostituiscono quelli vecchi e offrono maggior sicurezza e comodità sia ai pazienti che al personale sanitario. Grazie a un sistema di regolazione elettrica è possibile modificare l’altezza e la posizione del letto con semplicità, adattandolo alle esigenze di chi lo utilizza.

La fornitura rientra in un progetto più ampio di ammodernamento che ha già coinvolto la Medicina, l’Oncologia e l’Ortopedia del “Val Vibrata”. Dopo Ostetricia e Ginecologia, toccherà presto anche a Cardiologia, seguendo un processo di rinnovamento delle attrezzature dell’ospedale avviato ormai da tempo.

L’arrivo dei letti nel reparto del “Val Vibrata” fa parte di un piano triennale che coinvolge tutti e quattro i presidi della Asl, con forniture ripartite in maniera equanime.

“Vogliamo garantire ai nostri pazienti cure sempre più efficaci e un ricovero più confortevole”, spiega il direttore generale Maurizio Di Giosia, “non è un caso se l’umanizzazione degli ospedali è un punto cardine della nostra azione amministrativa”.

22 Aprile 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...