Medicina generale. Bezzini (Toscana): “Discussione confusa e dal Governo ancora nessuna proposta sulla riforma”  

Medicina generale. Bezzini (Toscana): “Discussione confusa e dal Governo ancora nessuna proposta sulla riforma”  

Medicina generale. Bezzini (Toscana): “Discussione confusa e dal Governo ancora nessuna proposta sulla riforma”  
L’assessore alla salute della Toscana spiega che la Regione “si sta attrezzando, perché non possiamo stare ad aspettare gli esiti di una discussione nazionale molto confusa” e fatta di “indiscrezioni di stampa”. “Lavoriamo a modelli di assistenza territoriale” e “nella maggioranza delle situazioni c’è piena disponibilità dei medici di famiglia a stare dentro questo processo”.

“Ci sono tante indiscrezioni che emergono periodicamente sulla stampa, ma il governo non ha presentato nessuna riforma sui medici di famiglia da discutere con le Regioni e con le organizzazioni sindacali della medicina generale”. Lo ha detto Simone Bezzini, assessore alla salute della Regione Toscana, rispondendo alle domande dei giornalisti a margine di un evento sulla sanità regionale oggi a Firenze.

“La Regione Toscana – le parole di Bezzini riprese dall’Ansa – si sta attrezzando perché non possiamo stare ad aspettare gli esiti di una discussione nazionale molto confusa”. “Noi – ha proseguito l’assessore – dobbiamo lavorare settimana per settimana, mese dopo mese, per cercare di coinvolgere tutti i professionisti, a partire dai medici di famiglia, nella costruzione di modelli di assistenza territoriale che si prendono cura delle persone che hanno bisogno di una relazione ripetuta con il sistema sanitario”.

L’assessore non ha nascosto che “a volte ci sono difficoltà, ma dobbiamo riscontrare che nella maggioranza delle situazioni c’è piena disponibilità dei medici di famiglia a stare dentro questo processo, quindi a stare dentro la dimensione dei servizi offerti dalle case di comunità, dagli ospedali di comunità, a mettere in rete i propri ambulatori, a favorire il lavoro di gruppo, non solo tra medici di famiglia, ma anche di una pratica multiprofessionale e multidisciplinare”.

28 Aprile 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...