Farmacisti di Roma in campo per la “Race For The Cure”

Farmacisti di Roma in campo per la “Race For The Cure”

Farmacisti di Roma in campo per la “Race For The Cure”
Dall’8 all’11 maggio anche Federfarma Roma sarà al Circo Massimo per la 26° edizione dell’evento simbolo della lotta ai tumori al seno. Tra i servizi offerti gratuitamente: ECG, misurazione glicemia e pressione, impedenziometria. Nell’Area Bambini tante attività ricreative per imparare a prendersi cura della propria salute divertendosi.

Da giovedì 8 a domenica 11 maggio, Federfarma Roma sarà al Circo Massimo per la 26° edizione della “Race For The Cure”, evento simbolo della Komen Italia, la grande manifestazione mondiale per la lotta ai tumori al seno. Anche quest’anno l’Associazione, che rappresenta oltre l’86% delle farmacie di Roma e provincia, sarà presente all’interno del Villaggio della Salute per offrire ai partecipanti screening gratuiti tra cui: elettrocardiogramma, misurazione della glicemia e della pressione arteriosa, nonché analisi impedenziometrica per valutare la composizione corporea.

Nell’Area Bambini inoltre, grazie alla collaborazione con “Farmaciste Insieme” e i farmacisti volontari della Protezione Civile, Federfarma Roma proporrà tante attività ricreative per imparare a prendersi cura della propria salute divertendosi. Dall’igiene dentale al viaggio nel sangue, per scoprire il nostro corpo con giochi, quiz e tanti premi.

“Siamo davvero felici di essere, ancora una volta, partner di questa importante iniziativa che ci dà la possibilità di far conoscere alla cittadinanza i tanti servizi offerti su tutto il territorio dalle nostre farmacie come i test di screening e le prestazioni analitiche di prima istanza. Lo scorso anno siamo riusciti a effettuare, presso il nostro stand, circa 400 misurazioni tra pressione e glicemia e oltre 200 elettrocardiogrammi e speriamo, quest’anno, di superare noi stessi.”, dichiara Andrea Cicconetti, Presidente Federfarma Roma.

“La nostra presenza – aggiunge Claudia Passalacqua, consigliere di Federfarma Roma – testimonia la nostra vera missione: fare prevenzione sul campo. Si tratta di un aspetto cruciale che non solo ci consente di individuare precocemente eventuali problemi di salute ma al contempo anche di ridurre i tempi di attesa nelle strutture sanitarie a causa dell’elevata domanda”.

Domenica la squadra di Federfarma Roma scenderà poi in campo accanto alle donne in rosa, simbolo di forza e rinascita.

06 Maggio 2025

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...