Neurofibromatosi. Il 1 giugno pranzo-spettacolo annuale dell’associazione Io ci sono

Neurofibromatosi. Il 1 giugno pranzo-spettacolo annuale dell’associazione Io ci sono

Neurofibromatosi. Il 1 giugno pranzo-spettacolo annuale dell’associazione Io ci sono
L'appuntamento è fissato per le 12.30 presso Ippocampus, dove si svolgerà il pranzo animata da divertenti incursioni comiche. Il ricavato sarà destinato a finanziare i progetti di ricerca, assistenza e presa in carico dei malati, dall'infanzia all'età adulta, sostenuti dall'associazione e che saranno illustrati durante la giornata.

Un menù che fonde tradizione emiliana e innovazione. E una giornata ad alto tasso di comicità. Torna il tradizionale pranzo estivo dell’Associazione Io ci sono, un momento di allegria e condivisione per ringraziare volontari e sostenitori e per proseguire con ancora più entusiasmo nel lunghissimo cammino, oramai quasi 22 anni, di sostegno a malati e famiglie nel tormentato percorso della Neurofibromatosi: l’associazione Io ci sono festeggia con un appuntamento aperto ai vecchi amici come ai nuovi sostenitori: domenica 1 giugno al ristornate Ippocampus di Castel San Pietro (via Mari 2300), grazie alla generosità di Adriano e Lucia, si terrà “La risata è servita”, il pranzo-spettacolo all’insegna del buon cibo e del buonumore, con la comicità e la magia degli amici storici di Io ci sono. Si alterneranno sul palco Marco Dondarini e Davide Dalfiume, Maurizio Grano, il Mago Simon, Norberto Midani, Bruno Nataloni e il grande ritorno di Tommy Terrafino.

“Anche se la pandemia Covid oramai è alle spalle, c’è ancora molto da fare per ripristinare alcuni servizi, soprattutto quelli dedicati ai più deboli, come chi è affetto da una patologia rara”, spiega la presidente dell’associazione Erminia Vacca. “I volontari e gli artisti che ci hanno supportato in tutti questi anni non hanno perso l’entusiasmo e la volontà di aiutare dei malati “orfani”, perché chi ha una malattia rara fatica a trovare giusti percorsi di assistenza. Anche per questo siamo ripartiti dall’idea di creare nella nostra Regione una Rete per la Nf, riaprendo un dialogo con le istituzioni per tornare a occuparsi come si deve di questi malati troppo spesso dimenticati, E Io ci sono continua a farlo a modo suo, sempre con il sorriso”.

L’appuntamento è fissato per le 12.30 presso Ippocampus, dove si svolgerà il pranzo animata da divertenti incursioni comiche. Il ricavato sarà destinato a finanziare i progetti di ricerca, assistenza e presa in carico dei malati, dall’infanzia all’età adulta, sostenuti dall’associazione e che saranno illustrati durante la giornata.

La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata entro il 30 maggio ai numeri 051946831 3479441998.

Vi aspettiamo per una giornata all’insegna della solidarietà e del buonumore!

Info su www.associazioneiocisono.it

27 Maggio 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....