Umbria in salute, è online la nuova piattaforma digitale integrata dei servizi sanitari regionali

Umbria in salute, è online la nuova piattaforma digitale integrata dei servizi sanitari regionali

Umbria in salute, è online la nuova piattaforma digitale integrata dei servizi sanitari regionali
La presidente della Regione, Stefania Proietti: "Attraverso questa piattaforma vogliamo abbattere le barriere informative, facilitare l'accesso ai servizi e costruire un dialogo diretto con i cittadini umbri. Il cuore verde del nostro logo racconta chi siamo: una regione che fa della cura e della prevenzione il proprio cuore pulsante, unendo una tradizione sanitaria di qualità e l'innovazione tecnologica al servizio delle persone".

È online “Umbria in Salute“, la nuova piattaforma digitale integrata che unifica e semplifica l’accesso ai servizi sanitari regionali. Lo ha annunciato la Regione, sottolineando che il portale web e i canali Facebook, Instagram, LinkedIn e YouTube sono stati progettati per “raggiungere efficacemente le diverse fasce di popolazione con contenuti affidabili, aggiornati e scientificamente fondati”.

La strategia multicanale punta a trasformare la comunicazione da strumento informativo a “leva strategica per promuovere scelte consapevoli e ridurre le disuguaglianze di accesso alle cure”. “Scriviamo una pagina importante per la sanità umbra” ha sottolineato la presidente della Regione, Stefania Proietti.

Umbria in Salute – ha aggiunto -non è solo un nuovo strumento tecnologico, ma rappresenta l’identità visiva delle politiche sanitarie regionali dei prossimi anni, elemento progettuale del Piano sociosanitario regionale 2025-2030, simbolo di un cambiamento culturale che mira a valorizzare l’identità territoriale e a rafforzare il senso di appartenenza alla comunità sanitaria umbra. Attraverso questa piattaforma vogliamo abbattere le barriere informative, facilitare l’accesso ai servizi e costruire un dialogo diretto con i cittadini umbri. Il cuore verde del nostro logo racconta chi siamo: una regione che fa della cura e della prevenzione il proprio cuore pulsante, unendo una tradizione sanitaria di qualità e l’innovazione tecnologica al servizio delle persone”.

05 Giugno 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...