Federsanità Anci Lazio. Arturo Cavaliere, dg Asl Frosinone, è il nuovo Presidente

Federsanità Anci Lazio. Arturo Cavaliere, dg Asl Frosinone, è il nuovo Presidente

Federsanità Anci Lazio. Arturo Cavaliere, dg Asl Frosinone, è il nuovo Presidente
La Federazione regionale ha rinnovato gli Organi associativi. Fabio Attilia, Comune di Tivoli, sarà vicepresidente vicario e Maria Paola Corradi, Dg AO San Giovanni Addolorata, vicepresidente

L’Assemblea Congressuale regionale di Federsanità Anci Lazio ha eletto oggi il nuovo Presidente.
Arturo Cavaliere, dg Asl Frosinone, guiderà la federazione regionale per i prossimi cinque anni. Nominati tutti i componenti del Comitato Direttivo: Fabio Attilia del Comune di Tivoli, sarà il vice presidente vicario, Maria Paola Corradi, Dg AO San Giovanni Addolorata, vicepresidente. Nrl Direttivo inoltre Daniele Sinibaldi, Sindaco di Rieti e Presidente Anci Lazio, Narciso Mostarda, dg Ares 118 e Anna Gentili del Comune di Rocca Priora.

“Sono onorato per questa nomina – ha dichiarato il Presidente Cavaliere – e ringrazio tutti i componenti dell’Assemblea Regionale. Metto a disposizione la mia esperienza per lavorare insieme sui temi dell’integrazione socio sanitaria e del miglioramento dei servizi sul territorio. L’auspicio e l’obiettivo di questo mandato e far sì che Federsanità Anci Lazio – ha spiegato – possa in maniera autorevole contribuire a questa fase di riforma del Servizio Sanitario Regionale attraverso un apporto di idee, di iniziative che parte dal basso per essere una voce autorevole e innovativa, soprattutto grazie al dialogo con Anci”.

Laureato in Farmacia con specializzazione in Farmacia ospedaliera e docente universitario, Cavaliere è stato direttore generale alla Asl Roma 6 e direttore di Uoc presso l’Azienda ospedaliera universitaria Sant’Andrea, la Asl Viterbo e l’Istituto dermopatico immacolata – Irccs. È presidente della Società italiana di farmacia ospedaliera e componente del Comitato etico per le sperimentazioni cliniche di terapie avanzate dell’Agenzia italiana del farmaco.

11 Giugno 2025

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024
A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024

Oltre 53 mila interventi gestiti nel 2024, con un incremento del 4,22% rispetto al 2023 e un trend triennale stabile (+0,10%). Sono questi i numeri della Centrale Operativa Regionale di...

Stati Generali della Salute del Lazio o un libro di Tolkien?   
Stati Generali della Salute del Lazio o un libro di Tolkien?   

Gentile Direttore, abbiamo accettato con curiosità l’invito del Presidente Rocca a partecipare agli Stati Generali della Salute della Regione Lazio, tenutisi a Borgo Santo Spirito il 18 e 19 novembre....

Stati generali della salute del lazio. La Regione: “Più servizi, meno attese, rete territoriale rafforzata”
Stati generali della salute del lazio. La Regione: “Più servizi, meno attese, rete territoriale rafforzata”

Un miglioramento degli indicatori di performance del Servizio Sanitario Regionale: il tasso di occupazione dei posti letto per acuti è passato dal 71,4% del 2022 al 79,9% del 2025, l’assistenza...