Mantovani (Humanitas): “Vaccinare giovani contro cattivi stili di vita e fake news”

Mantovani (Humanitas): “Vaccinare giovani contro cattivi stili di vita e fake news”

Mantovani (Humanitas): “Vaccinare giovani contro cattivi stili di vita e fake news”
“La prevenzione gioca un ruolo fondamentale e penso anche alla necessità di un esercizio fisico prescritto, come se fosse un farmaco. Oggi c’è la necessità di vaccinare i giovani contro i cattivi stili di vita e le fake news in questo campo”. Lo ha sottolineato Alberto Mantovani, presidente della Fondazione Humanitas per la Ricerca, intervenendo agli Stati generali della prevenzione.

La prevenzione, ha detto Mantovani, “è un pilastro per la sostenibilità anche economica del nostro Ssn. La prevenzione primaria indica ambiente e stili di vita: oggi ancora un quarto degli italiani fuma e 1 su 6 consuma alcol in eccesso e c’è un’alta percentuale di obesità. C’è emergenza per l’obesità in età pediatrica e siamo il secondo paese in Ue con la maggiore percentuale di bimbi obesi. I dati sull’obesità e stili di vita rivelano anche un forte divario regionale tra nord e sud”. “Anche i vaccini costituiscono un elemento centrale di prevenzione: in questo campo l’Italia fa ricerca, innova e produce. Si stima che un euro investito in vaccino si traduce in circa 20 dollari risparmiati. In attesa e nella speranza di avere vaccini curativi contro il cancro – ha ricordato – abbiamo due vaccini preventivi contro il tumore: quello contro l’epatite b e quello contro il papilloma virus”. Sull’adesione agli screening, invece, “abbiamo differenze regionali inaccettabili”. In generale, ha concluso Mantovani, “il progresso tecnologico senza equità non deve essere nel Dna di un servizio sanitario universalistico come il nostro”

16 Giugno 2025

© Riproduzione riservata