FVG. Sei mln di euro per incentivare Infermieristica   

FVG. Sei mln di euro per incentivare Infermieristica   

FVG. Sei mln di euro per incentivare Infermieristica   
Saranno stanziati in assestamento di Stabilità per gli studenti neoiscritti al Corso di laurea. Riccardi: “Oltre a un premio individuale, pensiamo a risorse che permettano di ridurre il peso degli affitti per chi decide di venire a lavorare in Friuli Venezia Giulia”.

“In vista dell’assestamento di Stabilità regionale abbiamo allo studio una misura con la quale supportare gli studenti che si iscrivono al corso di laurea in Infermieristica delle Università di Trieste e di Udine: pensiamo a 6 milioni di euro da destinare in parte direttamente agli iscritti oltre ad altre misure che risolvano, almeno temporaneamente, il problema degli alloggi per chi decidesse di trasferirsi qui”. Lo ha reso noto l’assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi dopo aver incontrato, ieri a Palmanova, nella sede della Protezione civile, i presidenti provinciali degli Ordini delle professioni infermieristiche e la professoressa Alvisa Palese, presidente della Conferenza nazionale dei corsi di laurea delle professioni sanitarie.

“Ho voluto sottoporre il proposito direttamente ai presidenti e alla professoressa Palese per confrontarmi con loro e capire la loro opinione su come elaborare al meglio le norme”, ha rilevato Riccardi.

“La carenza di professionalità infermieristiche è un problema che si presenta a livello nazionale e che ci induce a mettere in campo strumenti specifici per sostenere coloro che intendono intraprendere questo percorso di studio e portarlo avanti con rendimento. Oltre a un premio individuale – ha riferito l’assessore – pensiamo a risorse che permettano la riduzione degli affitti per chi decide di venire a lavorare in Friuli Venezia Giulia”.

17 Giugno 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...