Decreto Università. Rocca: “Ora possiamo assumere personale essenziale per i nostri policlinici universitari”  

Decreto Università. Rocca: “Ora possiamo assumere personale essenziale per i nostri policlinici universitari”  

Decreto Università. Rocca: “Ora possiamo assumere personale essenziale per i nostri policlinici universitari”  
Il presidente della Regione Lazio sul decreto pubblicato in Gazzetta: “Grazie al Governo Meloni per aver sbloccato una situazione ferma da anni. Da subito potremo procedere con l’assunzione di 93 oss, 71 infermieri e 11 tecnici di radiologia. Un risultato concreto che darà immediato respiro alle strutture sanitarie universitarie e che ci metterà nelle condizioni di assumere, nei prossimi mesi, altre 500-600 unità tra tecnici e professionisti della salute”.

“Desidero esprimere il mio sincero ringraziamento al Governo Meloni, e in particolare ai Ministri Orazio Schillaci e Anna Maria Bernini, per aver risolto una questione che da anni paralizzava il pieno funzionamento dei nostri Policlinici universitari. Grazie al loro intervento, è stata finalmente fatta chiarezza sulla natura contrattuale del personale tecnico di comparto, aprendo la strada a un passo fondamentale per il rafforzamento dei servizi sanitari. Lo dichiara il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, commentando in una nota la pubblicazione in GU del Decreto 90/2025.

“Da subito – continua Rocca – potremo procedere con l’assunzione di 93 operatori socio-sanitari, 71 infermieri e 11 tecnici di radiologia. È un risultato concreto che darà immediato respiro alle strutture sanitarie universitarie e che ci metterà nelle condizioni di assumere, nei prossimi mesi, altre 500-600 unità di personale tra tecnici e professionisti della salute”.

Per Rocca “questo non è solo un segnale politico è un atto concreto di rispetto verso il lavoro del personale sanitario e verso il diritto dei cittadini a un sistema sanitario efficiente. Quando Governo, Regioni e Università lavorano insieme, i risultati arrivano”, conclude il presidente della Regione Lazio.

26 Giugno 2025

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...