Asp Cosenza. L’appalto vinto dal senatore Lotito arriva all’Anac. Baldino (M5S): “Si faccia chiarezza su ogni fase della gara”

Asp Cosenza. L’appalto vinto dal senatore Lotito arriva all’Anac. Baldino (M5S): “Si faccia chiarezza su ogni fase della gara”

Asp Cosenza. L’appalto vinto dal senatore Lotito arriva all’Anac. Baldino (M5S): “Si faccia chiarezza su ogni fase della gara”
L'assegnazione di un maxi appalto da 45 milioni di euro per i servizi di pulizia dell’Asp di Cosenza al raggruppamento d’imprese riconducibile al senatore Lotito solleva nuove polemiche sulla gestione della sanità calabrese. La deputata Baldino (M5S) denuncia presunte irregolarità nella gara e un possibile conflitto d’interessi, segnalando il caso all’Anac e chiedendo l’invio di ispettori.

La sanità calabrese torna al centro dell’attenzione con l’assegnazione di un appalto da 45 milioni di euro per i servizi di pulizia dell’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Cosenza. Il contratto, affidato in prorogatio sine die, è stato vinto dal raggruppamento temporaneo d’impresa (RTI) formato da Tim Service e Snam Lazio Sud, società riconducibili al senatore di Forza Italia Claudio Lotito.

L’Asp di Cosenza, una delle più grandi d’Italia, è già stata commissariata per infiltrazioni mafiose e coinvolta in diverse inchieste giudiziarie. La decisione di procedere con una gara autonoma, bypassando la piattaforma Consip nonostante le raccomandazioni del Consiglio di Stato, ha sollevato perplessità.

La deputata Vittoria Baldino (M5S) ha denunciato in Parlamento e all’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) presunte irregolarità nella procedura di gara, tra cui modifiche ai criteri in corso d’opera, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza. Baldino ha inoltre evidenziato il conflitto d’interessi derivante dal ruolo politico di Lotito, autore di emendamenti volti a proteggere i dirigenti delle Asp calabresi e a rafforzare i poteri del commissario alla sanità regionale.

“Nel frattempo, il senatore Lotito, firmatario proprio di quegli emendamenti che volevano proteggere i dirigenti delle Asp anche in caso di pagamenti doppi e che rafforzavano i poteri del commissario alla sanità calabrese, proprio lui si ritrova tra i beneficiari di quel bando milionario. Abbiamo chiesto al Governo di inviare ispettori presso l’Asp di Cosenza per accertare ogni eventuale irregolarità. Serve trasparenza, serve rigore. Il caso Lotito, come l’inchiesta della Procura di Catanzaro sulle liste d’attesa al reparto oculistica della Dulbecco di Catanzaro e sul sistema dei medici-consulenti vicini al cerchio magico di Occhiuto, dimostra che il problema non è la narrazione, ma il sistema. Un sistema opaco, autoreferenziale, che premia la fedeltà politica più della competenza e utilizza la sanità come moneta di scambio. La sanità calabrese va liberata. E va restituita ai cittadini. Non può essere la succursale di nessuna segreteria politica”, conclude Baldino.

09 Luglio 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...