West Nile. Neola (OMV Napoli): “Medici Veterinari fondamentali nella lotta alle malattie trasmesse da vettori”  

West Nile. Neola (OMV Napoli): “Medici Veterinari fondamentali nella lotta alle malattie trasmesse da vettori”  

West Nile. Neola (OMV Napoli): “Medici Veterinari fondamentali nella lotta alle malattie trasmesse da vettori”  
Medici partenopei in prima linea contro il virus. In Campania sono 8 i casi confermati di West Nile. “La sorveglianza veterinaria rappresenta uno strumento indispensabile per l’identificazione precoce della circolazione del virus. L’attività svolta dai colleghi veterinari del Servizio Sanitario Nazionale permette al sistema di alzare tempestivamente il livello di allerta, contribuendo in modo decisivo alla tutela della salute umana”.

“In un momento di particolare attenzione sanitaria come quello attuale, con otto casi confermati di infezione da virus West Nile in Campania – di cui quattro gravi – è fondamentale ribadire il ruolo centrale della Medicina Veterinaria all’interno del sistema integrato di sorveglianza e prevenzione”. Benedetto Neola, presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Napoli, interviene, in una nota, sull’attuale situazione epidemiologica che, in Regione Campania, ha registrato un cluster epidemico nella zona di Baia Domizia (Caserta), con pazienti ricoverati in terapia intensiva presso gli ospedali Moscati di Aversa e Cotugno di Napoli.

“La sorveglianza veterinaria – aggiunge – rappresenta uno strumento indispensabile per l’identificazione precoce della circolazione del virus, grazie al monitoraggio costante degli animali sentinella, in particolare uccelli selvatici (serbatoi) e nei cavalli (sentinelle). L’attività svolta dai colleghi veterinari del Servizio Sanitario Nazionale permette al sistema di alzare tempestivamente il livello di allerta, contribuendo in modo decisivo alla tutela della salute umana”.

Il Ministero della Salute ha attivato il numero di pubblica utilità 1500 per fornire informazioni ai cittadini e ha diramato circolari urgenti nell’ambito del Piano Nazionale Arbovirosi, per rafforzare le misure di prevenzione.

“In questo contesto – prosegue Neola – è fondamentale informare la popolazione sulle principali precauzioni da adottare: l’uso corretto dei repellenti, l’impiego di abbigliamento protettivo, l’installazione di zanzariere e la riduzione dei focolai larvali rappresentano, ad oggi, le uniche vere armi per contrastare la diffusione del virus”.

L’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Napoli, ha sempre avuto alto il livello di attenzione, portando avanti diverse iniziative formative nel corso degli ultimi anni in sinergia con tutti gli enti preposti. “La strategia One Health, che integra salute animale, salute umana e tutela ambientale – evidenzia Neola – è oggi più che mai attuale e necessaria. È su questo approccio che dobbiamo continuare a costruire il futuro della sanità pubblica, mettendo in rete tutte le competenze disponibili per rispondere in modo efficace alle emergenze infettive e proteggere la collettività”.

24 Luglio 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...