Ha un infarto, tempestivo elettrocardiogramma in farmacia le salva la vita

Ha un infarto, tempestivo elettrocardiogramma in farmacia le salva la vita

Ha un infarto, tempestivo elettrocardiogramma in farmacia le salva la vita
È successo a Morcone, in provincia di Benevento. L’ECG eseguita in farmacia, refertata a Milano, presentava valori preoccupanti, sulla base dei quali è stato deciso il ricorso immediato alle cure ospedaliere. Manna (Ordine farmacisti Benevento): “L’importante sforzo di innovazione tecnologica della Farmacia mette a disposizione dei cittadini un sistema efficiente di assistenza capillare, in grado di coniugare sicurezza e prevenzione”.

L’elettrocardiogramma effettuato in una farmacia ha permesso a una donna di ricevere tempestivamente la diagnosi di infarto e a ricorrere immediatamente alle cure ospedaliere. È successo a Morcone, in provincia di Benevento, presso la “Farmacia della Rinascita di Morcone” del dott. Emerico Mucci.

Secondo quanto raccontato dal sito TvSette, che ha raccolto le dichiarazioni del titolare, dall’ECG sono emersi valori che una società milanese convenzionata alla quale nel frattempo era stato inviato l’esame, ha valutato preoccupanti tali da richiedere il ricovero urgente in ospedale. La donna è stata così affidata ai cardiologi della principale struttura sanitaria cittadina e ricoverata prima in terapia intensiva e successivamente trasferita in reparto.

Per il presidente dell’ordine dei Farmacisti di Benevento, Maurizio Manna, “un importante sforzo di innovazione tecnologica dell’impresa Farmacia mette a disposizione dei cittadini un sistema efficiente di assistenza capillare, in grado di coniugare sicurezza e prevenzione in collaborazione con gli altri presidi di emergenza. Una tale prospettiva di sviluppo andrebbe opportunamente incoraggiata e sostenuta”.

29 Luglio 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...