West Nile. Ecdc: focolai in espansione in Europa. In Italia il maggior numero di contagi

West Nile. Ecdc: focolai in espansione in Europa. In Italia il maggior numero di contagi

West Nile. Ecdc: focolai in espansione in Europa. In Italia il maggior numero di contagi
La Grecia ha riportato nuovi casi in tre regioni, l’Italia in ben sette nuove aree territoriali, mentre la Romania ha individuato una nuova regione con trasmissione autoctona. Per la Bulgaria e la Francia, invece, si tratta dei primi casi umani autoctoni segnalati nella stagione

L’estate 2025 registra un nuovo incremento dei casi umani di infezione da virus West Nile in Europa. Secondo l’ultimo aggiornamento settimanale dell’Ecdc, nella settimana compresa tra il 24 e il 30 luglio sono stati segnalati casi in cinque Paesi: Bulgaria, Francia, Grecia, Italia e Romania.

L’Italia, in particolare, emerge come il Paese con il numero più elevato di contagi: solo nella provincia di Latina sono stati notificati 43 casi, il dato più alto registrato finora in un’unica area.

Nuove regioni coinvolte

L’analisi dei dati mostra una progressiva espansione geografica del contagio. La Grecia ha riportato nuovi casi in tre regioni, l’Italia in ben sette nuove aree territoriali, mentre la Romania ha individuato una nuova regione con trasmissione autoctona. Per la Bulgaria e la Francia, invece, si tratta dei primi casi umani autoctoni segnalati nella stagione di trasmissione 2025, entrambi limitati a una singola regione.

01 Agosto 2025

© Riproduzione riservata

Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali
Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali

Dalle Asl, che mostrano un significativo recupero soprattutto negli screening oncologici e nei servizi territoriali, alle Aziende ospedaliere, dove invece permangono criticità importanti sui tempi di attesa e nei Pronto...

Italia da record per longevità, ma l’assistenza agli anziani è in affanno
Italia da record per longevità, ma l’assistenza agli anziani è in affanno

Con un’aspettativa di vita alla nascita di 83,5 anni, l’Italia si conferma tra i Paesi più longevi al mondo, superando di ben 2,4 anni la media Ocse (81,1). Un primato...

Alzheimer. Iss: “Forte squilibrio Nord-Sud nell’accesso ai servizi sulle demenze”
Alzheimer. Iss: “Forte squilibrio Nord-Sud nell’accesso ai servizi sulle demenze”

In Italia c’è un forte squilibrio nella distribuzione di Rsa e Centri Diurni, presidi fondamentali per l’assistenza alle persone con demenza, con il Sud che ha un quarto delle strutture...

Europa. Metà delle diagnosi di Hiv è in ritardo: allarme per l’obiettivo 2030
Europa. Metà delle diagnosi di Hiv è in ritardo: allarme per l’obiettivo 2030

L’Europa sta fallendo nella diagnosi precoce dell’Hiv, con oltre la metà delle persone che scopre di aver contratto il virus solo quando la malattia è già in fase avanzata. È...