Agenzia dei farmaci UK (MHRA): “Assunzione di paracetamolo in gravidanza rimane sicura e nessuna prova che causi autismo nei bambini”

Agenzia dei farmaci UK (MHRA): “Assunzione di paracetamolo in gravidanza rimane sicura e nessuna prova che causi autismo nei bambini”

Agenzia dei farmaci UK (MHRA): “Assunzione di paracetamolo in gravidanza rimane sicura e nessuna prova che causi autismo nei bambini”
“La sicurezza dei pazienti è la nostra massima priorità. Non vi sono prove che l‘assunzione di paracetamolo durante la gravidanza causi autismo nei bambini” e “il paracetamolo rimane l’opzione antidolorifica raccomandata per le donne in gravidanza, se usato come indicato”. Lo dichiara in una nota Alison Cave, responsabile della Sicurezza presso l‘MHRA, l’Agenzia regolatoria dei medicinali del Regno Unito, intervenendo sull’allarme lanciato dagli Stati Uniti.

La responsabile della Sicurezza presso l’MHRA sottolinea come sulla sicurezza di tutti i farmaci, compresi quelli utilizzati durante la gravidanza, ci sia un “costante” e “attento” monitoraggio e “una rigorosa sorveglianza”. Rivolge dunque un invito a “chiunque a segnalarci eventuali sospetti effetti collaterali tramite il sistema Yellow Card”. Cave ribadisce che “i nostri consigli sui farmaci in gravidanza si basano su una rigorosa valutazione delle migliori prove scientifiche disponibili. Qualsiasi nuova prova che possa influenzare le nostre raccomandazioni sarà attentamente valutata dai nostri esperti scientifici indipendenti”.

Allo stato attuale, però, l‘invito alla donne in gravidanza è quello di “continuare a seguire le linee guida del Servizio Sanitario Nazionale (NHS) e consultare il proprio medico in caso di domande su qualsiasi farmaco assunto durante la gravidanza. Dolore e febbre non trattati possono rappresentare un rischio per il nascituro, è quindi importante gestire questi sintomi con il trattamento raccomandato”, spiega Cave.

23 Settembre 2025

© Riproduzione riservata