Elezioni Marche. Francesco Acquaroli confermato presidente. Le congratulazioni di Schillaci: “Premiato l’impegno sul territorio”  

Elezioni Marche. Francesco Acquaroli confermato presidente. Le congratulazioni di Schillaci: “Premiato l’impegno sul territorio”  

Elezioni Marche. Francesco Acquaroli confermato presidente. Le congratulazioni di Schillaci: “Premiato l’impegno sul territorio”  
Con oltre il 52% delle preferenze, il presidente uscente, candidato di centrodestra, vince le elezioni regionali. La sanità al centro del nuovo mandato: “Abbiamo iniziato una riforma che sta ricostruendo la sanità sul territorio, che è uno strumento essenziale. Siano contenti e fiduciosi che il lavoro svolto potrà continuare”. Il ministro: “Continuiamo insieme il lavoro, a tutela della salute dei cittadini marchigiani”.

Con oltre il 52% delle preferenze, il presidente uscente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, candidato di centrodestra, vince le elezioni e si conferma alla guida della Regione, battendo il candidato di centrosinistra Matteo Ricci.

È stata, ha detto Acquaroli nella conferenza stampa convocata una volta noto il risultato delle urne, “la sfida di una terra, una sfida che voleva interpretare le esigenze rimaste per tanti anni sono irrisolte e che in questi 5 anni abbiamo iniziato ad affrontare in maniera approfondita e cercando di creare discontinuità con il passato. È stata una campagna elettorale molto intensa e anche bella, con grandi soddisfazioni. Mi fa piacere che intorno alla coalizione dei 5 anni precedenti si sia unita più di una forza civica, energie della società civile, questo anche a significare di una aggregazione che va oltre il perimetro della politica quando l’obiettivo è dare risposte”.

La sanità una delle questioni al centro del suo nuovo mandato: “Abbiamo una popolazione che invecchia, tante aree interne, abbiamo iniziato una riforma che sta ricostruendo la sanità sul territorio, che è uno strumento essenziale. Daremo ulteriori risposte rispetto a quelle già date nei precedenti 5 anni. Siano contenti e fiduciosi che il lavoro svolto potrà continuare e potrà continuare in maniera significativa”, ha aggiunto il presidente della Regione.

Le congratulazioni del ministro della Salute
Ad Acquaroli sono arrivate le congratulazioni del ministro della Salute Orazio Schillaci: “Congratulazioni a Francesco Acquaroli per la riconferma alla guida della Regione”, si legge in una nota del ministro. “È un risultato importante che premia lo straordinario impegno e i risultati di questi cinque anni. Questa vittoria permetterà al Presidente Acquaroli di portare a compimento il rafforzamento della sanità marchigiana, già avviato. Continuiamo insieme il lavoro, a tutela della salute dei cittadini marchigiani”.

30 Settembre 2025

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...