Prevenzione. Dal 20 al 22 ottobre a Ponza nuova tappa della “Carovana della Salute” della Asl di Latina

Prevenzione. Dal 20 al 22 ottobre a Ponza nuova tappa della “Carovana della Salute” della Asl di Latina

Prevenzione. Dal 20 al 22 ottobre a Ponza nuova tappa della “Carovana della Salute” della Asl di Latina
Da lunedì 20 a mercoledì 22 ottobre, sull'isola saranno disponibili: mammografie e Pap test nell'ambito dei programmi di screening regionali; ritiro della provetta per l'adesione allo screening del colon-retto; consulenze personalizzate sulla corretta alimentazione e sui corretti stili di vita; misurazione di glicemia, colesterolemia e pressione arteriosa, oltre al calcolo dell'indice di massa corporea (BMI).

La Asl di Latina torna a Ponza con una nuova tappa della Carovana della Salute, l’iniziativa itinerante che porta sul territorio i servizi di prevenzione e diagnosi precoce, con l’obiettivo di rendere la sanità sempre più vicina ai cittadini, anche nelle aree periferiche e insulari.

Da lunedì 20 a mercoledì 22 ottobre, sull’isola sarà presente un ambulatorio mobile attrezzato, dove la popolazione potrà accedere gratuitamente a screening oncologici e consulenze sanitarie.

In particolare, saranno disponibili: mammografie e Pap test nell’ambito dei programmi di screening regionali; ritiro della provetta per l’adesione allo screening del colon-retto; consulenze personalizzate sulla corretta alimentazione e sui corretti stili di vita; misurazione di glicemia, colesterolemia e pressione arteriosa, oltre al calcolo dell’indice di massa corporea (BMI).

L’iniziativa rientra nel calendario di “Ottobre Rosa”, il mese dedicato alla sensibilizzazione e alla prevenzione del tumore al seno, ma più in generale si inserisce nell’ampio programma aziendale di promozione della salute e prossimità sanitaria, volto a garantire pari opportunità di accesso ai servizi di prevenzione in tutti i territori della provincia.

Lo scorso anno, il progetto “Carovana della Salute” ha raggiunto 34 diverse sedi, coinvolgendo oltre 1.800 cittadini, a testimonianza dell’efficacia del modello di prevenzione diffusa promosso dalla Asl di Latina.

“La prevenzione è il primo e più efficace strumento di cura – sottolinea Sabrina Cenciarelli, Direttrice Generale della Asl di Latina – La diagnosi precoce salva la vita, e iniziative come questa ci permettono di ribadire il valore della salute come bene comune. Portare i nostri servizi direttamente nei territori significa ridurre le distanze, intercettare i bisogni di salute delle persone e favorire la partecipazione agli screening. La sanità di prossimità è un diritto: garantire servizi anche nelle aree più periferiche significa rendere la salute davvero accessibile a tutti. Voglio, inoltre, ricordare l’attivazione, dopo molti anni di assenza, del Servizio di Radiologia Tradizionale nel Poliambulatorio di Ponza, che rappresenta un ulteriore passo avanti verso un’assistenza più completa e continuativa per i residenti”.

La Asl di Latina invita tutti i cittadini di Ponza e le persone presenti sull’isola a partecipare alle giornate di prevenzione, cogliendo l’opportunità di effettuare gratuitamente controlli e screening fondamentali per la tutela della propria salute.

20 Ottobre 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....