Medicina generale. Firmato l’Air, Smi: “Il miglior accordo ottenibile in questo momento storico”

Medicina generale. Firmato l’Air, Smi: “Il miglior accordo ottenibile in questo momento storico”

Medicina generale. Firmato l’Air, Smi: “Il miglior accordo ottenibile in questo momento storico”
“Dopo dieci mesi di duro lavoro”, il sindacato annuncia soddisfatto la firma dell’Accordo che “vede rispettate la dignità professionale dei medici che sono sempre in prima linea” e “incomincia dare risposte alle difficoltà economiche che si trovano a dover fronteggiare i dirigenti amministrativi della nostra Regione”.

“Nonostante l’eventualità di utilizzare isorisorse per il nostro accordo, che riecheggiava spesso all’ interno dei corridoi della Regione Abruzzo, siamo riusciti a portare a casa, qualche giorno fa, un buon Accordo Integrativo Regionale (Air) per il 118”. Lo dichiara in una nota della Segreteria Regionale Abruzzo dello Smi.

“La sensibilità dell’Assessore Nicoletta Verí e del Presidente Regionale, Marco Marsilio – prosegue la nota – ha reso possibile il superamento dei numerosi ostacoli burocratici che si sono rivelati in questo anno. Le competenze tecniche messe a disposizione dallo Smi Nazionale e regionale nei numerosi incontri intercorsi, hanno arricchito l’operato della Segreteria Regionale Smi ch’ è stata in grado di poter tenere il punto fermo proprio quando tutto sembrava arenarsi per un tempo indefinito”.

Per lo Smi quello firmato è “sicuramente il miglior AIR ottenibile in questo momento storico perché vede rispettate la dignità professionale dei medici che sono sempre in prima linea, e perché incomincia dare risposte alle difficoltà economiche che si trovano a dover fronteggiare i dirigenti amministrativi della nostra Regione. Per onestà intellettuale aggiungiamo che nessun risultato sarebbe stato possibili senza la compattezza di tutte le sigle sindacali: Fimmg, Snami, Fmt e Cisl Medici. Lo Smi si è fatto portavoce delle difficoltà che vivono i medici EST, ma è solo con l’avallo di tutte le sigle sindacali che si è potuto raggiungere questo risultato. Seguiranno nei prossimi giorni maggiori dettagli a riguardo le modalità contrattuali”, conclude la nota del sindacato.

27 Ottobre 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...