Medicina generale. Fimmg Campania: “Nuove opportunità grazie al nuovo Air. E in arrivo 700 nuovi medici di famiglia”  

Medicina generale. Fimmg Campania: “Nuove opportunità grazie al nuovo Air. E in arrivo 700 nuovi medici di famiglia”  

Medicina generale. Fimmg Campania: “Nuove opportunità grazie al nuovo Air. E in arrivo 700 nuovi medici di famiglia”  
Pubblicata sul Burc la graduatoria regionale, assegnazioni entro fine novembre. Scotti sull’Air: “Un risultato importante, che non nasce a tavolino ma dal confronto concreto con chi ogni giorno è nei quartieri, nei piccoli comuni, nei distretti sanitari, e conosce le difficoltà e le potenzialità del sistema”. Soddisfazione anche per la possibilità, con il nuovo accordo, che anche i medici a ciclo orario (ex Guardia Medica) potranno aprire uno studio.

“Finalmente, con la pubblicazione sul BURC della graduatoria regionale, 700 nuovi medici di medicina generale potranno riempire i vuoti che oggi rendono difficile l’assistenza di prossimità in Campania”. La notizia arriva dalla sezione regionale della Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale (Fimmg). Le assegnazioni degli incarichi sono previste entro la fine di novembre, con l’obiettivo di potenziare l’assistenza territoriale e ridurre le scoperture nei distretti più in sofferenza.

“È un passaggio atteso e decisivo: l’arrivo di 700 nuovi colleghi permetterà di dare una risposta concreta alle famiglie che chiedono un medico di riferimento vicino a casa”, dichiara in una nota Enzo Schiavo (Fimmg). “Va dato merito al dirigente regionale Pietro Buono, che ha colmato il pericoloso vuoto che avrebbe lasciato quasi un milione di cittadini senza medico, con il personale regionale che si è adoperato oltre i propri limiti per scongiurare il caos assistenziale. Questa è la prova che quando amministrazione e professionisti lavorano insieme, i risultati arrivano”.

Sulla stessa linea Pina Tommasielli (Fimmg): “Ora serve accelerare sulle procedure distrettuali per chiudere le assegnazioni entro novembre e attivare gli studi nei territori più scoperti. Il nostro impegno sarà vigilare su tempi, trasparenza e uniformità delle chiamate, perché ogni cittadino campano abbia un medico di medicina generale in tempi rapidi”.

Il sindacato richiama poi l’attenzione sulle nuove opportunità per i giovani, anche in Campania, infatti, si è arrivati alla firma dell’Accordo Integrativo Regionale (AIR). “Un risultato importante – dice il segretario generale Fimmg Silvestro Scotti – un’intesa che non nasce a tavolino ma dal confronto concreto con chi ogni giorno è nei quartieri, nei piccoli comuni, nei distretti sanitari, e conosce le difficoltà e le potenzialità del sistema”. Adesso tocca ai giovani medici, sottolineano poi i vertici regionali Fimmg. “Grazie al nuovo accordo i medici a ciclo orario (ex Guardia Medica) potranno aprire uno studio: è una delle innovazioni più rilevanti dell’intesa, che favorisce l’ingresso stabile nella medicina di famiglia e valorizza l’esperienza maturata nella continuità assistenziale”.

28 Ottobre 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...