Lombardia. Sì unanime a mozione per equiparare stipendi sanità pubblica e privata. Aiop Lombardia: “Voto storico”

Lombardia. Sì unanime a mozione per equiparare stipendi sanità pubblica e privata. Aiop Lombardia: “Voto storico”

Lombardia. Sì unanime a mozione per equiparare stipendi sanità pubblica e privata. Aiop Lombardia: “Voto storico”
Il provvedimento riguarda oltre 32.000 professionisti tra infermieri, tecnici sanitari, amministrativi e operatori socio-sanitari impiegati nelle strutture private accreditate lombarde. Il presidente di Aiop Lombardia, Michele Nicchio: "Un segnale forte e concreto verso chi, nelle nostre strutture, ogni giorno si prende cura dei pazienti". IL TESTO APPROVATO

Aiop Lombardia esprime pieno apprezzamento per il voto unanime alla mozione n. 388, che impegna la Giunta regionale a favorire il rinnovo del Ccnl della sanità privata accreditata e a garantire la pari dignità economica e professionale a tutti i lavoratori della sanità lombarda, indipendentemente dalla natura giuridica del datore di lavoro. Il provvedimento riguarda oltre 32.000 professionisti tra infermieri, tecnici sanitari, amministrativi e operatori socio-sanitari impiegati nelle strutture private accreditate lombarde.

“Il voto unanime del Consiglio Regionale è un segnale forte e concreto verso chi, nelle nostre strutture, ogni giorno si prende cura dei pazienti lombardi, e non solo, con dedizione e passione. Una dimostrazione di unità ottenuta grazie all’impegno del consigliere Monti che ha portato in aula questa tematica” afferma, Michele Nicchio, Presidente di Aiop Lombardia.

“Con questo voto ci si impegna a garantire pari dignità e condizioni economiche a chi lavora ogni giorno per la salute dei cittadini. .E’ un segnale di equità e di tenuta del sistema sanitario – continua Michele Nicchio –. La sanità lombarda è una sola, come abbiamo recentemente ribadito in una campagna di comunicazione all’interno delle nostre strutture, e solo valorizzando chi lavora viene garantita la qualità delle cure e la sostenibilità del sistema.”

“Come parte datoriale siamo pronti a dare il nostro contributo e a questo punto, come già anticipato in una lettera mandata congiuntamente insieme ad Aris, Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fp Lombardia – conclude Nicchio- aspettiamo la convocazione in Regione per poterlo dimostrare pragmaticamente”.

05 Novembre 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....