Castellone (M5S): “Europa fuori strada. Italia ancora troppo distante dai target: servono azioni immediate”

Castellone (M5S): “Europa fuori strada. Italia ancora troppo distante dai target: servono azioni immediate”

Castellone (M5S): “Europa fuori strada. Italia ancora troppo distante dai target: servono azioni immediate”
“L’ultimo report dell’Ecdc fotografa una realtà allarmante: l’Europa è fuori rotta su quattro dei cinque obiettivi fissati dal Consiglio Ue sulla resistenza antimicrobica da raggiungere entro il 2030”. Lo dichiara la vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S), nel giorno della Giornata europea di consapevolezza sugli antibiotici.

“Le infezioni resistenti causano oltre 35 mila morti l’anno nell’UE/SEE e l’incidenza continua a crescere: Klebsiella pneumoniae resistente ai carbapenemi aumenta di oltre il 60% dal 2019, contro un target di riduzione del 5%, mentre E. coli resistente alle cefalosporine di terza generazione cresce del 6% anziché diminuire”.

Castellone evidenzia che anche sul fronte del consumo di antibiotici “l’Europa arretra, con un aumento nel 2024 mentre l’obiettivo Ue è una riduzione del 20%. La quota di antibiotici ‘Access’ resta ferma attorno al 60%, lontana dal target del 65%”.

L’Italia mostra inoltre “forti differenze territoriali”, aggiunge Castellone: “al Sud la prevalenza d’uso è del 43,6% contro il 30,6% del Nord, con un consumo più elevato e un ricorso maggiore a antibiotici più costosi”.

“La resistenza antimicrobica è una minaccia sanitaria, sociale ed economica. L’Ecdc richiama tutti i Paesi all’urgenza di un approccio One Health, a un uso realmente responsabile degli antibiotici e a investire in sorveglianza, prevenzione e ricerca. L’Italia – conclude – non può più permettersi altri ritardi”.

18 Novembre 2025

© Riproduzione riservata