Ema. Il Comitato Pediatrico (Pdco) cerca sei rappresentati delle associazioni di pazienti e degli operatori sanitari

Ema. Il Comitato Pediatrico (Pdco) cerca sei rappresentati delle associazioni di pazienti e degli operatori sanitari

Ema. Il Comitato Pediatrico (Pdco) cerca sei rappresentati delle associazioni di pazienti e degli operatori sanitari
Fino al 23 novembre 2025 sarà possibile candidarsi come rappresentante o supplente di associazioni di operatori sanitari o di pazienti per entrare a far parte del Comitato Pediatrico dell’Ema. La Commissione europea apre le candidature.

Aperte le candidature per entrare a far parte del Pdco, il Comitato Pediatrico dell’Ema (European Medicines Agency) in rappresentazione delle organizzazioni di pazienti e professionisti sanitari. La Commissione europea è alla ricerca di tre membri e supplenti provenienti dalle organizzazioni dei pazienti e tre membri e supplenti provenienti dalle organizzazioni degli operatori sanitari, che saranno nominati con un mandato di tre anni a partire da inizio agosto 2026.

È possibile presentare le domande entro e non oltre il 23 novembre 2025 ed è permesso anche agli attuali membri proporre una nuova candidatura. Il Pdco si occupa di valutare il contenuto dei piani di indagine pediatrica (Pip), che stabiliscono gli studi che le aziende devono condurre sui bambini durante lo sviluppo di un medicinale. I rappresentanti selezionati saranno coinvolti nelle procedure del Pdco allo stesso modo di tutti gli altri membri del comitato e dovranno essere pronti a contribuire attivamente alle discussioni scientifiche del Pdco sui medicinali per bambini.

Per presentare la candidatura: https://health.ec.europa.eu/medicinal-products/call-ema-committees-and-board-members_en

20 Novembre 2025

© Riproduzione riservata

Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo
Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo

L'Europa sta affrontando un'ondata "senza precedenti" di influenza aviaria, con numeri che hanno superato ogni record storico. Secondo i dati congiunti di Ecdc ed Efsa, tra il 6 settembre e...

Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale
Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale

La Food and Drug Administration statunitense ha approvato Itvisma (onasemnogene abeparvovec-brve), una terapia genica innovativa per il trattamento dell'atrofia muscolare spinale (SMA) in pazienti adulti e pediatrici di età superiore...

Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla
Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla

La tubercolosi continua a rappresentare una delle principali sfide sanitarie globali, ma l’Oms punta a fornire ai paesi strumenti concreti per riprendere il controllo. Con un nuovo documento programmatico offre...

Colera. Nel 2025, oltre mezzo milione di casi segnalati in 32 paesi Oms
Colera. Nel 2025, oltre mezzo milione di casi segnalati in 32 paesi Oms

Dal 1° gennaio al 26 ottobre 2025, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha registrato un totale di 565.404 casi di colera e 7.074 decessi provenienti da 32 paesi in cinque delle...