Oss al posto degli infermieri nelle Rsa, Tar respinge sospensiva. Fials: “Ma la battaglia prosegue”   

Oss al posto degli infermieri nelle Rsa, Tar respinge sospensiva. Fials: “Ma la battaglia prosegue”   

Oss al posto degli infermieri nelle Rsa, Tar respinge sospensiva. Fials: “Ma la battaglia prosegue”   
La Fials smentisce le notizie in base al quale il Tar avrebbe respinto il ricorso, chiarendo che il Tar si è pronunciato solo riguardo alla richiesta di sospensiva della delibera, rigettandola. Ma la questione, sottolinea la Fials, “è tutt’altro che chiusa. Il sindacato continuerà a difendere la professionalità degli infermieri e a contrastare ogni tentativo di sostituire anche parzialmente competenze sanitarie con figure che non hanno le stesse qualifiche”.

“La battaglia per difendere la sanità pubblica e le competenze professionali è ancora aperta”. Lo dice la Fials in una nota per smentire alcune notizie circolate e precisare che “il TAR Puglia non ha respinto il ricorso presentato dal sindacato contro la delibera regionale sulle RSA. La decisione arrivata riguarda solo la parte urgente del ricorso, cioè la richiesta di sospendere subito l’efficacia della delibera”.

Il TAR ha stabilito che non c’erano le condizioni di urgenza, e per questo motivo ha rigettato la misura cautelare, ma non ha espresso alcun giudizio sulle ragioni del ricorso, che resta pienamente valido e sarà esaminato in seguito. “Secondo quanto emerso in udienza, la Regione Puglia – tramite il proprio avvocato – ha dichiarato che nessuna RSA ha presentato richiesta formale per applicare la misura prevista dalla delibera. Questo elemento ha pesato nella valutazione dei giudici, che hanno ritenuto non necessario intervenire subito”, spiega la Fials.

La Fials sottolinea quindi che “la questione è tutt’altro che chiusa. Il sindacato continuerà a difendere la professionalità degli infermieri e a contrastare ogni tentativo di sostituire anche parzialmente competenze sanitarie con figure che non hanno le stesse qualifiche. Rimane ferma la volontà della FIALS di tutelare la qualità dell’assistenza, la sicurezza delle cure e i diritti dei lavoratori, seguendo con attenzione ogni sviluppo del procedimento”.

24 Novembre 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...