Elezioni in Veneto. Alberto Stefani è il nuovo presidente della Regione  

Elezioni in Veneto. Alberto Stefani è il nuovo presidente della Regione  

Elezioni in Veneto. Alberto Stefani è il nuovo presidente della Regione  
Con il 64,39% delle preferenze, il candidato di centrosinistra batte lo sfidante di centrodestra Giovanni Manildo (28,88%) e gli altri candidati: Riccardo Szumski (5,13%), Marco Rizzo (1,09%) e Fabio Bui (0,51%). “Al centro della nostra agenda politica il tema del sociale e della sanità. Abbiamo dimostrato che non ci sono temi di proprietà di una coalizione ma che tutti temi possono essere anche dal centrodestra proponendo iniziative concrete”.

Alberto Stefani, anno 1992, leghista da quando aveva 15 anni, deputato a 25 e di nuovo a 30, è il nuovo presidente della Regione Veneto. Candidato di centrosinistra, ha battuto con il 64,39% delle preferenze il principale sfidante di centrodestra Giovanni Manildo, fermo al 28,88%.

“Abbiamo messo al centro della nostra agenda politica il tema del sociale e della sanità”, le prime parole del neo presidente Stefani. “Lo abbiamo fatto con coraggio tenendo conto di alcuni trend importanti che avremo davanti e abbiamo fatto sì che questi temi diventassero la parte centrale de nostro programma. Abbiamo dimostrato che non ci sono temi di proprietà di una coalizione ma che tutti temi possono essere anche dal centrodestra proponendo iniziative concrete”.

“La nostra società – ha detto ancora Alberto Stefani – nei prossimi decenni sarà più longeva e dovrà tenere conto di questa circostanza per garantire servizi socio assistenziali a una popolazione a cui va doverosamente data attenzione con Rsa attrezzate, con quartieri inclusivi e servizi socio-assistenziali e territoriali a portata di mano”.

“Credo – ha aggiunto – che ai veneti nei prossimi cinque anni serva un sindaco dei veneti, una persona capace di ascoltarli, capace di affrontare in maniera pragmatica, senza polemiche, senza provocazioni, in maniera diretta quelle che sono le necessità dei nostri territori. Il sindaco è il sindaco di tutti i cittadini e io sarò il presidente di tutti i cittadini del Veneto”.

25 Novembre 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...