Lazio: 33 nuovi presidi territoriali di prossimità

Lazio: 33 nuovi presidi territoriali di prossimità

Lazio: 33 nuovi presidi territoriali di prossimità
Riconversione e ricostruzione ex novo di trentatré presidi territoriali di prossimità dotati di posti letto in Day hospital e Day surgery dislocati in tutta la regione. È quanto previsto dal Piano sanitario 2010-2012 del Lazio presentato dalla presidente Polverini.

Trentatré presidi territoriali di prossimità (Ptp) con funzioni di Day hospital e Day surgery. È quanto previsto dal Piano sanitario 2010-2012 presentato con decreto commissariale dal presidente della Regione Lazio, Renata Polverini e visionato dall’agenzia Dire. Il Piano, rielaborato dopo le indicazioni dell’ultimo tavolo ministeriale di verifica del Piano di rientro, prevede appunto la realizzazione di strutture realizzate ex novo o riconvertite dove verrà prestata assistenza medica e infermieristica, svolta attività diagnostica e specialistica ambulatoriale. prevista inoltre la degenza nelle ventiquattro ore con funzioni di Day hospital e Day surgery. Questo il quadro:

  • Asl Rm A: Ospedale San Giacomo (15 posti letto), Nuovo Regina Margherita (10 posti letto), Villa Tiberia (12 posti letto).
  • Asl Rm B: Poliambulatorio di via Bresadola (10 posti letto), poliambulatorio di via Antistio (10 posti letto), realizzazione di un presidio in via di Tor Tre Teste.
  • Asl Rm C: realizzazione di un presidio presso il Cto, lavori di ristrutturazione (15 posti letto), CdC Chirurgia addominale all’Eur (15 posti letto), realizzazione di un presidio presso il Sant’Eugenio – lavori di ristrutturazione (15 posti letto).
  • Asl Rm D: realizzazione di un presidio in piazza Botero, nuova costruzione, ospedale Di Liegro (15 posti letto), presidio di Ostia presso il Grassi (20 posti letto).
  • Asl Rm E: riconversione di posti letto presso l’Oftalmico, Villa Morelli (10 posti lettol), realizzazione di un presidio in via di Boccea 271 – nuova costruzione (15 posti letto).
  • Asl Rm F: Ladispoli (10 posti letto), Capena (10 posti letto), presidio di Campagnano.
  • Asl Rm G: Palombara Sabina, ospedale di Subiaco (15 posti letto), ex ospedale di Zagarolo.
  • Asl Rm H: Rocca Priora (20 posti letto), Spolverini di Ariccia (15 posti letto), ospedale di Marino (15 posti letto).
  • Asl Frosinone: ex ospedale civile di Ceccano (20 posti letto), Atina (10 posti letto), Ceprano (10 posti letto).
  • Asl Latina: Ospedale di Priverno (20 posti letto), Villa Silvana (15 posti letto), ospedale di Gaeta (15 posti letto), ospedale di Cori, ospedale di Aprilia, ospedale di Sezze, ospedale di Minturno.
  • Asl Viterbo: Ospedale di Montefiascone (10 posti letto), Canino e Montalto di Castro (15 posti letto), ospedale di Acquapendente (10 posti letto), Vetralla (15 posti letto), ospedale di Ronciglione (15 posti letto).
  • Asl Rieti: Ospedale di Magliano Sabina (10 posti letto), ospedale di Poggio Mirteto, Salario (6 posti letto), Valle del Salto (10 posti letto), ospedale di Amatrice (4 posti letto).

12 Ottobre 2010

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....