Lazio: sindaci e cittadini in piazza contro il piano Polverini

Lazio: sindaci e cittadini in piazza contro il piano Polverini

Lazio: sindaci e cittadini in piazza contro il piano Polverini
Pullman in arrivo da molte città della Regione per manifestare sotto la sede del ministero dell’Economia contro il piano Polverini per il riordino della rete ospedaliera e dei servizi. Domani sarà la volta dei medici, con una conferenza stampa promossa dall’Anaao Assomed, che minaccia lo sciopero generale in tutta la Regione se la Giunta Polverini non darà segnali concreti di disponibilità al confronto.

Dopo il presidio del 30 settembre davanti alla sede della Regione, Cgil, Cisl e Uil Lazio si uniranno oggi ai sindaci, cittadini e operatori sanitari radunati sotto il ministero dell’Economia per protestare contro il piano di riordino della rete ospedaliera e dei servizi firmato dalla presidente della Giunta, Renata Polverini. “Continuiamo a chiedere il confronto di merito sul piano di riordino della rete ospedaliera, che penalizza fortemente le province del Lazio con la riconversione di 27 ospedali”, spiegano in una nota congiunta Claudio Di Berardino, segretario generale della Cgil di Roma e del Lazio, Francesco Simeoni, segretario generale della Cisl del Lazio e Luigi Scardaone, segretario generale della Uil di Roma e del Lazio.

La protesta continuerà domani con la conferenza stampa promossa dall’Anaao Assomed alle 12.30 (presso la sede dell’Anaao Assomed Lazio, via Barberini 3, Roma) per illustrare la piattaforma del sindacato contro il Piano ospedaliero di Renata Polverini e le motivazioni che porteranno allo sciopero generale della sanità laziale se non interverranno cambiamenti profondi a un progetto che metterà a repentaglio l’assistenza in tutta la Regione.
 

13 Ottobre 2010

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....