Umbria: la presidente Marini assume le deleghe della sanità

Umbria: la presidente Marini assume le deleghe della sanità

Umbria: la presidente Marini assume le deleghe della sanità
La presidente della Giunta umbra Catiuscia Marini si occuperà della sanità regionale al posto dell’assessore Vincenzo Riommi, che ha presentato le dimissioni dopo che il suo nome è emerso nell'ambito dell’inchiesta su appalti truccati e favoritismi nella sanità regionale.

Sarà la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, a occuparsi della sanità regionale dopo che l’assessore Vincenzo Riommi ha deciso di rassegnare le dimissioni a seguito degli esiti delle inchieste sugli scandali della sanità umbra. Riommi non è indagato, ma compare in alcune intercettazioni tra gli indagati rilevate nel corso delle indagini.
Già la scorsa settimana la presidente Marini ha invitato Riommi a riflettere e soprassedere alla decisione. Anche la Giunta, ieri, ha all’unanimità riconfermato all’assessore Riommi piena fiducia. Nel frattempo, nel corso della seduta di ieri, la presidente ha formalizzato, con suo Decreto, l’assunzione diretta, al momento, delle competenze già attribuite all’assessore Riommi in materia di sanità.

Articoli correlati
Umbria: appalti truccati e favoritismi. Si dimette l’assessore Riommi

 

19 Ottobre 2010

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....